PORTO SAN GIORGIO – Arriva nelle librerie della città il secondo volume della storia di Porto San Giorgio scritta dal prof. Franco Loira, scomparso lo scorso mese di dicembre. Ripercorre il periodo compreso tra il 1877 ed il 1899 scovando tra i registri conservati nell’archivio comunale.
PORTO SAN GIORGIO – L’elenco degli alloggi disponibili per il periodo estivo non esiste. I proprietari sono scettici ed i tentativi del comune, ben due, non hanno fatto centro scontrandosi contro un muro di gomma. “Su 500 persone contattate solo 7 hanno risposto” ricorda l’assessora Baldassari.
ANCONA – Così Sergio Sottani alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a cui domani mattina parteciperà il vice presidente David Ermini. Il presidente della Corte d’Appello Luigi Catelli: «La scelta di partecipare è un segno di vicinanza verso questo territori dopo i fatti accaduti nel 2018»
PARCHI – Finanziati interventi per il ripristino della sede e protezione della faglia del Monte Vettore, dei sentieri e della loro promozione: «Le sollecitazioni fatte in Commissione Ambiente per modificare la ripartizione dei contributi hanno permesso di comprendere la drammatica specificità affrontata dai parchi»
PORTO SAN GIORGIO – Nessuna speranza di avere un elenco di alloggi privati da destinare agli affitti estivi. Il progetto del comune, ormai datato, non ha fatto breccia tra i proprietari interessati.
SICUREZZA – A renderlo noto è il governatore Luca Ceriscioli, secondo cui il Dl convertito in legge un mese fa «viola numerosi punti della Costituzione». Oggi, incontro dell’Anci con il governo per discutere le applicazioni dell’articolato che, tra i primi effetti prodotti, ha avuto la chiusura del Cara di Castelnuovo, con 30 migranti trasferiti nelle Marche. «Un’operazione da gestire con i sindaci e non in maniera dirigista»
MONTE VIDON CORRADO/CIVITANOVA – Carabinieri sulle tracce di due malviventi a bordo di un’Audi rubata. La fuga è iniziata a Monte Vidon Corrado, passando per Corridonia. Folle velocità e strade controsenso per eludere i posti di blocco.
SONO STATI TRASFERITI da Castelnuovo di Porto, dove c’era il secondo Cara più grande d’Italia. Ora saranno gestiti dalle prefetture
METEO – Previste precipitazioni moderate e nevose nelle zone basso collinari e montane
MONTEGRANARO – Era finito in manette nell’aprile dello scorso anno insieme a tre marocchini (per loro udienza dal Gup il 6 febbraio) a conclusione di una indagine dei carabinieri del Reparto operativo e del Nucleo operativo di Macerata