MONTEMONACO – Scongiurato il rischio di perdere l’unica possibilità di prelievo nel piccolo centro montano. Dopo la rimozione da parte di “Banca Intesa”, piccola vittoria per il sindaco Onorato Corbelli. Che annuncia: «Ho deciso di ricandidarmi, e il mio invito è a formulare una lista unica»
L’INAUGURAZIONE il 16 gennaio alle 17,30 in piazza Santa Maria 8. Ci sarà anche un Atm intelligente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7
PORTO SAN GIORGIO – Archiviato il Natale, si punta già alla programmazione estiva. Noti già alcuni appuntamenti. Per la Festa del Patrono previste delle novità. Il punto dell’assessore al turismo, Elisabetta Baldassarri.
DA NON PERDERE – Un addio. E un benvenuto. Med Store accoglie il nuovo anno con una grande opportunità: supervalutazione dell’usato per l’acquisto del dispositivo Apple preferito. Inoltre imperdibili offerte
PREVISIONI – Flussi nord-orientali determineranno sul medio versante adriatico l’ingresso di aria molto fredda, con conseguente calo del limite delle nevicate a quote basso-collinari e nevicate sui settori collinari diffuse
COSTA FERMANA – Il passaggio del gruppo francese “Ambulans Théâtre” non è passato inosservato. Propongono uno spettacolo di musica e danza
STATISTICHE – Cresce la denatalità e i giovani lasciano la regione per andare all’estero. La Cgil: «Servono decise politiche per la maternità e paternità e prospettive di lavoro e reddito». Ad Ascoli è stato di Andrea Vannarelli l’ultimo vagito del 2018. A Grottammare festeggiata Marisaole, l’unica bimba nata nel vecchio anno
FERMO – Venduti nel fermano poco più di 28 mila biglietti. Non va meglio nel resto delle Marche dove solo la provincia di Ancona registra un premio da 50.000 euro (biglietto serie I 274888 venduto ad Ostra Vedere)
Anche nel Fermano si sceglierà il ristorante per salutare il 2018. I locali fanno registrare quasi il sold out. Discorso che vale tanto per la costa, dove anche gli chalet si sono attrezzati, quanto per l’entroterra
PORTO SAN GIORGIO – Si sono svolti questa mattina i funerali dell’ex sindaco Franco Loira, papà dell’attuale primo cittadino Nicola. Chiesa gremita e tantissima gente anche fuori per tributare l’ultimo saluto ad un pezzo importante della storia della città.