FERMO – Il capo della Polizia ha consegnato al Vescovo una bottiglietta d’olio ricavato dagli alberi di ulivo piantumati nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione che uccise Giovanni Falcone. Il liquido sarà consacrato durante la prossima messa crismale e sarà usato per battezzare, cresimare e sostenere gli ammalati
ASCOLI – Per celebrare al meglio i primi 60 anni di attività, l’ente bilaterale presieduto da Lanfranco Ceroni ha dato vita a un incontro finalizzato a fare il punto sul percorso di ripresa delle aree interne. Oltre al Commissario per la Ricostruzione e riparazione, presenti all’auditorium Neroni anche il sindaco Franchi di Arquata e i principali rappresentanti nazionali dei sindacati di lavoratori e costruttori, riuniti per delineare insieme scenari e sviluppi futuri delle comunità dell’Appennino. Formazione, sicurezza e legalità inevitabilmente al centro del percorso di rinascita del territorio
CARASSAI – Coinvolgerà infatti il Comune proprietario della struttura e quello che lo ospita, ma anche enti e associazioni di entrambi i territori. Ecco di cosa si tratta
UCCELLI – I due amici di Capodarco allevano circa 400 uccelli dai colori sgargianti e hanno vinto numerosi premi internazionali. La loro speranza è creare un’associazione fermana che accolga tutti gli allevatori di volatili del territorio
ACQUA – Approvato lo schema di programma tra Aato 3, 4 e 5, Regione Marche ed il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Castelli. I fondi arrivano dal Piano complementare e sono 20 per le Marche e 7 per l’Abruzzo
VIABILITA’ – La misura riguarda gli automobilisti che viaggiano in direzione Pescara. Non sarà accessibile nemmeno l’area di servizio “Piceno ovest”
METEO – Avviso di condizioni avverse emanato dalla Protezione civile dalla mezzanotte alle 15 di domani, è valido per tutta la regione
SANITA’ – L’assessore regionale specifica che «i posti elencati si combinano con la disponibilità degli interessati». Aprendo così più di uno spiraglio alla Sanità fermana, sebbene il bando precisa che l’utilizzo della graduatoria è legato ai posti disponibili (a Macerata ad esempio sono 14), da coprire anche “forzando la mano” nella scelta della preferenza, se necessario
COMUNANZA – Due giorni, uno dei quali per la premiazione degli elaborati degli alunni degli Isc, per ripartire dopo tre anni di stop a causa del Covid. Il vice presidente Annibali: «Nonostante tutto, abbiamo fornito 499 sacche di sangue e plasma. Ma bisogna risolvere il problema della sede: il container non è più accettabile»
IL LIBRO è l’ultima fatica editoriale dell’avvocato Giuseppe Bommarito, che ricostruisce un eccidio avvenuto a Palermo nel giugno 1983, nel quadro della seconda guerra di mafia, nel quale persero la vita tre giovani appartenenti all’Arma tra cui un suo omonimo e lontano parente