facebook twitter rss

Vongolopolis 2016, si parte:
non solo enogastronomia

Print Friendly, PDF & Email

20160728_124358

 

“No, non è di certo una sagra. Vongolopolis è molto di più: è cultura, tradizioni, enogastronomia”. Lo rimarca più volte il sindaco Nicola Loira. Il primo cittadino, infatti, questa mattina ha preso parte alla conferenza stampa della quinta edizione della kermesse, in scena da domani a domenica, voluta e organizzata dall’assessore al commercio, turismo e pesca, Catia Ciabattoni, seduta al suo fianco. Con i due amministratori anche Angelo Serri e Alberto Monachesi in rappresentanza di Tipicità e del Grand Tour delle Marche. Tra i partner anche la Regione e la Camera di Commercio con il presidente Graziano Di Battista, contattato al telefono, tra l’ironico e l’indispettito per non aver ricevuto l’invito a partecipare alla conferenza: “Non sapevo nulla”. “Abbiamo voluto fortemente quest’iniziativa, fin dalla prima edizione, per dare risalto e riconoscimento a quello che è uno dei comparti produttivi più importanti della città e della regione. A Porto San Giorgio abbiamo una delle flotte di vongolare più importanti delle Marche. E la vongola si lega alla perfezione alla nostra storia. Ma Vongolopolis è molto altro: è cultura, è ambiente, è amore per il mare, con un ecosistema dell’Adriatico di altissima qualità”. “Sì, è decisamente la sintesi di quanto di eccellente abbiamo. Il programma, in questi anni, è cresciuto soprattutto dal punto di vista della comunicazione, insomma i media sono sempre più incuriositi dall’evento. Da due anni siamo anche nel Grand tour delle Marche. Non era facile far crescere la manifestazione. Ci siamo riusciti alla grande. E siamo davvero orgogliosi del lavoro fatto”. “La vongola può essere l’immagine della città – aggiunge Serri – che ne diventa la capitale. Un’operazione davvero intelligente quella compiuta dall’amministrazione che consente di investire anche nel turismo enogastronomico”.

Questo il programma:
Domani:
ore 18 inaugurazione del villaggio Vongolopolis tra il viale Cavallotti e il centro, e, a seguire,
18,15 talk show con l’assessore regionale alla pesca Manuela Bora, l’assessore Catia Ciabattoni, il presidente Unioncamere Graziano Di Battista, il collaboratore Rai-Linea Blu Corrado Piccinetti e il biologo marino dell’università Politecnica delle Marche, Francesco Regoli
Ore 18,15 Aperifish tra viale Cavallotti e il centro
Dalle 18 alle 20 Moby dick con spazi ludico-didattici per bambini e Tipicità village
Ore 21,45 spettacolo di beneficenza “Voci nel Silenzio-Insieme per l’autismo” in viale Cavallotti, evento organizzato dalla Krisda eventi e dal gran caffè Patrizio e Daniela a cui parteciperanno il regista Alessandro Valori, il montatore Mediaset, Patrizio Marianecci, il regista Francesco Cogoni, lo scrittore Francesco Bordoni e Natasha Stefanenko. In collegamento video anche Enzo Iacchetti
Ore 20 al porto peschereccio “A cena con la vongola, in porto!” con un menù proposto dallo chef Quinto Fabiano

Sabato:
ore 18 apertura villaggio Vongolopolis
ore 18,15 Aperifish
dalle 18 alle 20 Moby Dick
Ore 20 “A cena con la vongola, in porto!” con un menù proposto dallo chef Nikita Sergeev
Ore 21,45 concerto Alto Gradimento in piazza Matteotti dei Formato A7

Domenica:
ore 18 apertura villaggio Vongolopolis
ore 18,15 Aperifish
dalle 18 alle 20 Moby dick e Tipicità Village
ore 19 performance teatrale “L’Odissea” al porto
ore 20 La spaghettata dei vongolari al porto con musica e ambientazioni legate al mondo della pesca

 

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti