T-Red, la proposta del M5S:
“Referendum consultivo senza quorum”

PORTO SAN GIORGIO - I pentastellati: "Quando amministreremo la città il T-Red sarà oggetto del primo referendum consultivo senza quorum, contenuto nel nostro programma, che si terrà a Porto San Giorgio. Sarà semplicemente chiesto ai sangiorgesi se lo vogliono, sì o no"

“Campagna elettorale in fibrillazione nelle ultime ore, motivo del contendere i T-Red. Andiamo per ordine: il sindaco il 28 marzo (questione sollevata ieri dal candidato sindaco Agostini) alla chetichella, senza portarne a conoscenza la cittadinanza emette un’ordinanza di sospensione delle sanzioni negli orari diurni del sistema di rilevazione.
Afferma (leggi l’articolo) di averlo fatto in silenzio, per evitare comportamenti non corretti: punta cioè a un effetto placebo dei T-red e sa però che al contempo durante la campagna elettorale nessun automobilista verrà multato.
Lo ha deciso, precisa, perché il personale di polizia municipale, non riesce in concomitanza delle festività e dell’inizio della stagione estiva, a gestire i procedimenti sanzionatori derivanti dalle violazioni. Aggiunge poi che sullo stesso personale gravano molteplici cantieri stradali per la realizzazione delle opere pubbliche.
Qualche considerazione – le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle di Porto San Giorgio –  sorge spontanea e speriamo che il sindaco Loira ne prenda atto visto che sembra riconoscere come interlocutore politico solo chi descrive come avvelenatore del clima cittadino, in duello cappa e spada stucchevole dove i cittadini sono relegati al ruolo di spettatori stupiti e inermi.
La prima considerazione è che il T-red viene pensato, deliberato e in tutta fretta introdotto l’anno scorso proprio in alcuni mesi in cui quest’anno viene sospeso, stesse feste, stesso periodo. E che quando si è introdotto questi problemi di carenza del personale non sono stati affatto previsti o valutati. C’è da chiedersi anche se verrà versata ugualmente la quota fissa alla ditta per il noleggio del sistema.
La seconda riguarda i molteplici cantieri di cui parla nell’ordinanza. Il cantiere del prolungamento di viale dei Pini è fermo ormai da oltre un mese, inconvenienti tecnici che capitano quando si aggiudicano i lavori a chi offre il 41% di ribasso, con una segnaletica e indicazioni di senso unico rimaste e totalmente eluse da tutti i gli automobilisti, mezzi comunali compresi.  Per non parlare del cantiere delle mura castellane in stato di abbandono da mesi con sacchi di cemento rotti e abbandonati a terra e tondini in ferro che “abbelliscono” le passeggiate dei turisti che accorrono a quelle festività che impegnano e sovraccaricano il personale comunale. Dall’altra parte un competitor elettorale del sindaco Loira rivendicando trasparenza non ci dice come è venuto a conoscenza dell’ordinanza, proteggendo probabilmente la “gola profonda” che lo ha messo a conoscenza della disposizione del sindaco. Questo clima da Loira-gate verrà superato dal Movimento 5 Stelle con l’azione più semplice e di buon senso: dare la parola ai cittadini.


Il T-red , quando amministreremo la città sarà oggetto del primo referendum consultivo senza quorum, contenuto nel nostro programma, che si terrà a Porto San Giorgio.
Sarà semplicemente chiesto ai sangiorgesi se vogliono il T-red sì o no.
Il contratto tra il Comune e la ditta che gestisce gli impianti di rilevazione all’articolo 11 comma 4 infatti prevede che ‘Il Comune si riserva la facoltà, in caso di sopravvenute esigenze di pubblico interesse o qualora intendesse assumere in proprio il servizio, di recedere in ogni momento dal presente contratto, senza che per questo, l’affidatario possa avanzare pretese di qualsiasi sorta’. E se i sangiorgesi si pronunceranno per togliere il servizio l’esigenza di interesse pubblico è evidente”.

 

Agostini: “Loira ha spento i T-Red per il periodo elettorale, gravissimo” (VIDEO)

T-Red bollenti, Loira replica a Agostini: “Sospesi fino a luglio in attesa dei vigili stagionali”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti