Pali gialli fanno
la loro comparsa in città:
arrivano i “waterguard”

PORTO SAN GIORGIO - Il sistema consiste nell’applicare un sensore di controllo che lancerà l’allarme, anche sui cellulari, in caso di superamento del livello di guardia dell'acqua nei sottopassi. Ad essere monitorati saranno i sottopassaggi di via Solferino, via Monte Grappa e via Oberdan

Uno dei pali gialli in fase di istallazione (qui sul sottopasso di via Oberdan)

Pali gialli in via Oberdan, via Solferino e via XX settembre sono comparsi questa mattina a ridosso dei due sottopassi ferroviari. C’è chi per un attimo ha temuto che si trattasse di nuovi impianti semaforici installati tanto in pieno centro quanto nella zona sud della città per regolare il traffico. In realtà si tratta sì di impianti semaforici ma destinati a segnalare con il tradizionale colore rosso quando i sottopassi saranno allagati e quindi ad impedire che le auto possano accedervi. Analogo impianto sarà installato pure in corrispondenza del sottopasso di via Monte Grappa. Si tratta del progetto proposto al comune dalla Safety21, la ditta che ha anche installato i T-red. I semafori, le cabine elettriche ed i sensori saranno montati a spese della società. Il sistema si chiama tecnicamente “waterguard” e consiste nell’applicare un sensore di controllo che lancerà l’allarme, anche sui cellulari, in caso di superamento del livello di guardia. Ad essere monitorati saranno per l’appunto i sottopassi di via Solferino, via Monte Grappa e via Oberdan. Quelli notoriamente più a rischio. Tempo una settimana ed i lavori saranno completati. Il sensore di controllo verrà collocato a 13 centimetri dal punto più basso del sottopasso. Quando il livello della pioggia supererà questo limite segnalerà alla centrale o ad una lista di operatori definita, il superamento del livello di guardia al fine di dare modo ai tecnici comunali o alla polizia locale di procedere con tempestività alle operazione di deviazione del traffico. Contestualmente, agli ingressi dei sottopassi verranno installati degli impianti semaforici che con l’accensione della luce rossa indicheranno l’inagibilità del sottopasso stesso. L’ultima pioggia, quella di domenica, ha infatti creato disagi al sottopasso di via Solferino. Ma è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi analoghi che dividono la città in due.
s.r.

Tre sottopassi ferroviari sorvegliati speciali

Sottopassi allagati? Arrivano ‘almeno’ i semafori


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Alessio Sevastianos via Facebook il 27 Giugno 2017 alle 20:40

    Prossimamente in arrivo anche i salvagente e i bagnini che ad alternanza verrano spostati dalla spiaggia ai sottopassi…

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti