Ancora una volta il Gruppo Alfieri e Musici Storici di Servigliano ha riempito di stupore gli occhi di coloro che si sono ritrovati a osservare la loro esibizione. Lo spettacolo è andato in scena ieri sera in piazza Umberto I, nel centro del paese. Si intitola Genesi ed è la nuova creazione artistica del GAMS, nato in seno alla Giostra dell’Anello di Castel Clementino che ogni anno si svolge a Servigliano. L’esibizione dei componenti del gruppo guidato da Luca Mercuri è stata accompagnata dalla voce narrante di Vincenzo di Bonaventura, oltre che da colonne sonore appositamente scelte per accrescere l’impatto scenico del maneggio della bandiera. Una serata quella organizzata a Monteleone di Fermo, intordotta dal sindaco Marco Fabiani, e inserita nel progetto Fermano Riparte, che vede insieme proprio 17 Comuni dell’alto Fermano (Amandola, Belmonte Piceno, Falerone, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montefortino, Montappone, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montegiorgio, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monte Rinaldo, Ortezzano, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano e Smerillo) inseriti nell’area del Cratere sismico e recentemente finanziato dalla Regione Marche che prevede spettacoli in ciascun comune. La finalità è riattivare il flusso turistico estivo verso quell’entroterra colpito dal sisma. Il GAMS tornerà a giocare in casa, per così dire, presentando Genesi nel centro di Servigliano nella notte del 18 agosto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati