Ci sono due film al vertice della classifica di incassi e gradimento. Il Super8 li ripresenta entrambi. Si tratta di Blade Runner 2049 e L’uomo di neve.
Ed ora arriva IT, il film di genere drammatico, horror, thriller, diretto da Andres Muschietti, con Bill Skarsgård e Finn Wolfhard. Adattamento dell’omonimo romanzo di Stephen King, IT si incentra sulla prima parte del racconto, ambientata negli anni 80. Il palloncino rosso che galleggia a mezz’aria è il biglietto da visita di una misteriosa entità demoniaca che tormenta i ragazzini di Derry, attirandoli in una trappola mortale senza vie di scampo. Nell’immaginaria cittadina del Maine dove la gente scompare senza motivo, l’ennesima vittima è un bambino di sette anni di nome George, risucchiato in un tombino durante un temporale. Un gruppo di ragazzini perseguitati dai bulli per diverse ragioni, si riunisce sotto la denominazione di Club dei Perdenti per indagare sul mistero della morte di George e degli altri ragazzi scomparsi.
Dello stesso genere è Madre! di Darren Aronofsky, con Jennifer Lawrence e Javier Bardem. È la storia di un poeta in crisi creativa che vive con la giovane moglie in una casa isolata che era quella della sua infanzia. Lei si occupa di lui in tutto e per tutto, e ha rimesso in sesto la villa con le sue mani dopo che un incendio l’aveva distrutta quasi completamente. Ma la devozione della ragazza e l’idillio del loro isolamento vacillano quando suo marito accoglie in casa uno sconosciuto, e quando poi questi fa arrivare lì prima la moglie, poi i due figli perennemente in lite. Fino a quando un evento traumatico sembra sbloccare la situazione, con conseguenze impensabili e apocalittiche.
Revenge thriller diretto da Walter Hill, Nemesi, di Walter Hill, è la storia di un sicario di nome Frank Kitchen, assoldato per uccidere il fratello di una brillante chirurga estetica. Il medico si vendica praticando sull’uomo un intervento di riassegnazione di genere non richiesto.
Per il genere commedia, il Super8 propone invece Brutti e Cattivi, diretto da Cosimo Gomez, con Claudio Santamaria e Marco D’Amore. Quattro outsider senza arte né parte, mutilati nell’aspetto e nella dignità da una società che li vede Brutti e Cattivi, si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita.
Altra commedia è La battaglia dei sessi, film di genere biografico diretto da Jonathan Dayton, Valerie Faris, con Emma Stone e Steve Carell. Il film racconta il leggendario incontro sportivo tra la campionessa di tennis Billie Jean King e lo sfidante Bobby Riggs, passato alla storia appunto come La battaglia dei sessi.
Per famiglie, la locandina propone Emoji, Lego Ninjago, Monster Family, Thor Ragnarok, Vita da giungla, La forma della voce.
Resta in programmazione, con successo di pubblico, la commedia
Nove lune e mezza.
Buone visioni.
SCOPRI TUTTI I FILM IN PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati