Il Presidente della Ciip SpA, Giacinto Alati
E’ di pochi giorni fa la notizia del prossimo risanamento dell’importante condotta idrica del Pescara che fornisce acqua alle province di Ascoli e Fermo. La condotta risultava infatti danneggiata dal recente sisma oltre ai sopraggiunti limiti di età (circa 60 anni). Ora il progetto ha ricevuto il via libera da parte dell’ufficio speciale ricostruzione (leggi articolo) nonché lo stanziamento di 27 milioni di euro per i lavori.
Il finanziamento pubblico per la realizzazione della variante del tratto acquedottistico Capodacqua-Borgo di Arquata, va così ad aggiungersi ai 148 milioni di investimenti effettuati dalla CIIP SpA negli ultimi 8 anni per il sistema acquedottistico, fognario e di depurazione a servizio dei 59 comuni gestiti.
La società (prima tra i gestori della regione Marche), guidata dal presidente Giacinto Alati, ha recentemente approvato all’unanimità, il 26 gennaio scorso, il bilancio di previsione 2018 con oltre l’80% di quote rappresentate in assemblea (leggi articolo) ed in linea con il Piano d’Ambito approvato dall’ATO5 e dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Il risanamento dell’acquedotto del Pescara, si inserisce, così, in un più ampio quadro progettuale di servizio a ben 300.000 utenti tra le province di Ascoli Piceno e Fermo determinando una prospettiva di sviluppo e lavoro che non lascia certamente indifferente il territorio.
Giacinto Alati
“Tutto ciò è il risultato di un grande lavoro di squadra svolto dalla struttura tecnica e amministrativa della Ciip SpA che dimostra di muoversi con dedizione e in modo professionale. Il mio primo ringraziamento va dunque a tutti i collaboratori; – ha dichiarato il presidente Alati – un sentito ringraziamento va anche a tutti coloro che sinergicamente si sono adoperati per la realizzazione di tale progetto finalizzato al bene pubblico delle comunità picene e fermane. In particolare il presidente del consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni, il commissario alla ricostruzione, Paola De Micheli, il presidente della regione Marche, Luca Ceriscioli, la vice presidente, Anna Casini, l’assessore regionale all’ambiente, Angelo Sciapichetti, i sindaci dell’AATO 5 Marche, le associazioni sindacali e le istituzioni del territorio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati