La Fermana prova lo sgambetto
alla capolista Padova

SERIE C - Canarini e biancoscudati sono vicinissimi ai loro traguardi, che possono arrivare domenica o al massimo tra una settimana. Pierpaolo Bisoli: "A Fermo possiamo vincere e conquistare subito la B". Veneti in ritiro a Porto San Giorgio da ieri e seguiti da oltre mille tifosi. Tra i gialloblù rientrano Comotto, Grieco e Urbinati

FERMO – Domenica (ore 16.30) arriva il gran giorno di Fermana-Padova, un testacoda che potrebbe vedere una delle due contendenti, oppure (con un po’ di fortuna e una coincidenza di risultati dagli altri campi) entrambe festeggiare in anticipo i propri obiettivi stagionali (i veneti la promozione diretta in serie B, i fermani la certezza aritmetica di non disputare i playout) senza aspettare le restanti due partite. In ogni caso il traguardo è vicinissimo per le due compagini.

Alla Fermana basterà un pareggio se il Fano (che gioca due ore prima a Trieste) dovesse perdere mentre il Vicenza (gioca a Ravenna in contemporanea con Fermo) al massimo pareggiare. Più arduo il compito per i veneti ai quali il pari al “Recchioni” basterebbe solo in caso di sconfitta della Samb a Pordenone e di pari della Reggiana a Bergamo. In realtà entrambe vorrebbero vincere e chiudere subito ogni discorso; all’andata finì 0-0 con la Fermana che controllò bene ogni velleità dei padovani.

Marcia

Marcia delle ultime squadre in classsifica. Gubbio e Teramo giocheranno una gara in meno.

I biancoscudati saranno seguiti da tanti tifosi (sembra che verranno tutti con auto) ed è stato in via eccezionale concesso a loro un secondo settore: oltre alla solita curva est (dove, nonostante la capienza massima effettiva di 1870 posti, è autorizzato l’accesso di soli 700 spettatori per i noti motivi di sicurezza in vigore da quest’anno), questa volta c’è anche la tribuna laterale est (600 posti autorizzati, contro i 900 effettivi), per un totale di 1300 posti disponibili.

Classifica alla vigilia della terzultima giornata

È la prima volta che vengono concessi due settori alla tifoseria ospite, non era successo neanche in gare di cartello come quelle contro Napoli, Pescara, Ascoli e Samb in serie B e C1, quando la curva ospiti era stracolma, ma senza le limitazioni di capienza di oggi. Sarà di sicuro un gran spettacolo di tifo e coreografia, ci si attende una risposta all’altezza anche dal pubblico fermano.

RICORDO DI ELVIO MATÈ – Sarà l’occasione per ricordare Elvio Matè, e sarà fatto poco prima dell’inizio della gara; sulla breve cerimonia e sull’ex giocatore di Fermana e Padova abbiamo già detto tutto qui:

Fermana e Padova domenica prossima ricorderanno Elvio Matè

PROBABILE FORMAZIONE – Out Manè per la prima delle due giornate di squalifica, mentre per l’infermeria, fino ad oggi sono rimasti ai box Ferrante e Misin, tutti gli altri hanno lavorato regolarmente in gruppo, compreso capitan Comotto che rientra dopo due settimane di stop (contro Vicenza e Gubbio). Rientrano anche Grieco e Urbinati dalla giornata di squalifica.
Si può ipotizzare che Destro confermi lo schema di massima delle ultime gare: due punte, Da Silva trequartista, tre centrocampisti e quattro difensori tra cui Clemente e Sperotto aiuteranno Petrucci a spingere sulle fasce.

QUI PADOVA, LE PAROLE DI BISOLI – I biancoscudati sono arrivati ieri a Porto San Giorgio in ritiro e hanno già svolto il primo allenamento, oggi la rifinitura. Confermate le assenze di Pulzetti (oltre a Madonna e Gliozzi, che arriveranno a Fermo domenica), in forse Contessa e Zambataro.

Pierpaolo Bisoli, allenatore del Padova: “Adesso abbiamo tre match point da sfruttare, a cominciare da Fermo dove sono convinto che possiamo riuscire a conquistare tre punti e tornare a festeggiare. Se non sarà questa sarà la prossima, potrebbero anche non servire tre punti, ma dobbiamo dare tutto e se vinceremo festeggeremo in pullman al ritorno e mi passeranno davanti tutti i mesi trascorsi con questa squadra da luglio in poi.
All’andata la Fermana era la miglior difesa del campionato, finì 0-0 con poche occasioni da gol. Loro oggi cercano il pareggio per la salvezza matematica, noi cerchiamo i 3 punti per chiudere il discorso. La Fermana è la tipica squadra di C che non ti fa giocare, sarà una partita sporca, noi dobbiamo pensare che è una battaglia che potrebbe farti vincere la guerra, tutte le mosse devono essere funzionali alla vittoria. Siamo in testa dal 28 ottobre, credo che ci vada dato merito di quello che stiamo facendo. Adesso prima di fare un passaggio o un dribbling magari ci si pensa un po’ troppo e questo determinare i risultati”.

I CONVOCATI DEL PADOVA:

Portieri: Bindi, Merelli

Difensori: Cappelletti, Contessa, Ravanelli, Russo, Salviato, Trevisan, , Zambataro, Zivkov

Centrocampisti: Belingheri, Bellemo, Candido, Fabris, Mandorlini, Mazzocco, Pinzi, Serena

Attaccanti: Capello, Cisco, Guidone, Lanini, Marcandella, Sarno

LE PAROLE DI FLAVIO DESTRO – “Il Padova è una squadra che è meritatamente prima in classifica dal mese di ottobre ed ha dimostrato di essere la più brava e la più forte. Quando incontri la prima in classifica gli stimoli aumentano, non c’è neanche bisogno di prepararla la partita. C’è da parte di tutti noi la voglia di vedere che possiamo giocarci la gara con le nostre qualità ed i nostri difetti. Da Padova verranno molti tifosi, ma sono convinto che anche i nostri si faranno sentire e ci aiuteranno a sostenerci ed a spingerci per tutti i 90″.

I 24 CONVOCATI DELLA FERMANA – Out Mane (squalifica), Ferrante e Misin (infortunati).

Portieri: 1 Valentini , 12 Ginestra

Difensori: 3 Camilloni, 5 Comotto, 13 Saporetti, 15 Clemente, 21 Gennnari, 26 Equizi, 30 Sperotto

Centrocampisti: 4 Urbinati, 14 Capece, 16 Rossetti, 18 Maurizi, 19 Ciarmela, 20 Doninelli, 24 Grieco, 23 Favo, 27 Salifu

Attaccanti: 7 Petrucci, 9 Cremona, 17 Sansovini, 25 Da Silva, 29 Lupoli, 32 Cognigni

LE PAROLE DI SIMONI, CONTI E COMOTTO – “Ragazzi mettetecela tutta” dice il presidente che crede ancora ai playoff. “La Fermana non sarà la vittima sacrificale del Padova!” risponde il dg e “Con il Padova non si scherza” chiude il capitano.
Qui tutte le loro esternazioni:

Missione Padova, gli umori in vista del match di Comotto, Conti e Simoni

TRUCCABIMBI ALLO STADIO – Grazie all’associazione di tifosi “Solo Fermana”, in curva Duomo ed in tribuna laterale, per tutta la durata della partita contro ci saranno dei ragazzi che offriranno ai bambini il loro servizio di “truccabimbi”, realizzeranno e regaleranno simpatiche figure fatte con i palloncini, chiaramente e rigorosamente tutte di colore gialloblù.

GLI EX IN CAMPO – Due sul fronte padovano: il vicepresidente Edoardo Bonetto, in gialloblù nel 2003/04 in serie C1 (difensore classe ’83, fece 14 presenze da titolare più 3 da subentrato), e Petar Zivkov, a Fermo nel girone di ritorno del 2013/14 (centrocampista offensivo classe ’95, 12 presenze da titolare e 2 gol).

TERNA ARBITRALE – Di Manuel Volpi di Arezzo (due precedenti con la Fermana e quattro con il Padova) abbiamo già parlato:

Fermana-Padova, aperta la prevendita, Volpi di Arezzo l’arbitro della sfida

Serie C1 2004/05: anche all’epoca il Padova era un’avversaria di blasone

I PRECEDENTI: DUE UFFICIALI E DUE AMICHEVOLI – Con il Padova due soli precedenti ufficiali in campionato: negli ultimi due anni di serie C1 arrivarono due pari per 1-1: nel 2004/05 gli euganei, allenati da Renzo Ulivieri, pareggiarono con Maurizio Rossi su rigore il vantaggio di Alessandro Smerilli; l’anno dopo, in diretta tv su Rai Sat, ospiti in vantaggio con gol di Rosettini e pari gialloblù di Eros Bagnara con Paolo Iaboni che neutralizza a Ivone De Franceschi il rigore vincente per il Padova.

Sicuramente più piacevoli i precedenti del 1949/50 (3-3) e del 1959/60 (2-3 per i veneti): a Fermo due amichevoli tra la Fermana e il Padova, grazie al legame di amicizia instaurato tra i due club per la presenza a Padova di Elvio Matè dal 1947 agli anni ’70, prima come giocatore, poi allenatore.

In entrambi i casi in occasione per la trasferta dei veneti a Bari e in tutti e due i casi a Fermo fu una grande festa. Nella seconda amichevole nel Padova giocava Tortul, futuro allenatore gialloblù.

Paolo Bartolomei

 

Articolo del 1960 a firma di Raffaello Corradetti su Il Resto del Carlino

ARTICOLI CORRELATI

Happy Hour Fermana, tra foto autografi e premi per i tifosi

Fermana-Padova, aperta la prevendita, Volpi di Arezzo l’arbitro della sfida

Fermana, mister Destro in vista della sfida contro il Padova

Mauro Chiodini: ”Stagione gialloblù positiva, tutelato il ritorno in Serie C”

Mauro Cardinali regala cento palloni alla Figc di Fermo nel ricordo di Elvio Matè

Fermana e Padova domenica prossima ricorderanno Elvio Matè

Missione Padova, gli umori in vista del match di Comotto, Conti e Simoni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti