Verona conquista il PalaSavelli:
sconfitta in casa la Poderosa

SERIE A2 - Una partita un po’ spenta tra la XL Extralight Montegranaro e la Tezenis. Troppi errori, pochi canestri. Gli scaligeri frenano così l’ascesa della compagine di Cesare Pancotto, che resta comunque seconda in classifica seppur raggiunta dalla De' Longhi Treviso. Domenica prossima match contro l’Assigeco Piacenza

 

di Nunzia Eleuteri

PORTO SAN GIORGIO – Altro giro altra corsa. Dopo la recente vittoria domestica, maturata sette giorni fa sul parquet del PalaSavelli al cospetto della Cenerentola di classifica Baltur Cento (articolo correlato), l’XL Extralight ha ritrovato quest’oggi il pubblico amico per confrontarsi con la Tezenis Verona. La vittoria è d’obbligo  per confermare le ambizioni di alta classifica nella griglia playoff e, con un pizzico di sana rivalsa sportiva, anche per lavare l’onta della sconfitta di andata maturata a mo’ di beffa sul suono della sirena all’epilogo di un amaro, quanto rocambolesco,  finale di match (altro articolo correlato).

IL TABELLINO

PODEROSA XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 61: Corbett 13, Palermo 6, Simmons 12, Amoroso 9, Negri 6, Petrovic 0, Treier 3, Testa 2, Traini 10, Mastellari 0. All. Cesare Pancotto

TEZENIS SCALIGERA BASKET VERONA 67: Ferguson 4, Poletti 9, Candussi 15, Udom 10, Amato 11, Severini 7, Vujacic 9, Quarisa 0, Ikangi 2, Dieng NE. All. Luca Dalmonte

ARBITRI: Gianluca Gagliardi di Anagni (FR), Roberto Radaelli di Rho (MI) e Antonio Bartolomeo di Cellino San Marco (BR)

PARZIALI: 11-10; 14-15; 21-23; 15-19

LA CRONACA

Primi minuti senza canestri al PalaSavelli con ritmi di gioco comunque vivaci. Procedono di pari passo le due squadre per un punteggio di 4 pari dopo 7 minuti dal fischio di inizio. Parecchi gli errori da parte di entrambe le formazioni. La Tezenis conquista il vantaggio con una tripla a cui risponde la XL Extralight con due punti. Una gara per certi versi fuori dall’ordinario, con ben poche azioni concretizzate. Con il tiro di Treier da fuori arco la Poderosa si aggiudica il sorpasso: 9 a 7. Due tiri liberi per i ragazzi di Dalmonte e poi la schiacciata di Simmons a chiudere il primo tempo: 11-10.

Verona trova il canestro dell’11-12 e i gialloblù faticano, invece, a trovare il canestro offrendo ghiotte occasioni agli scaligeri che raggiungono quota 18 al 4° minuto in campo. Reagisce capitan Amoroso che conquista due canestri consecutivi: 17-18. Dalmonte chiama il time out e si arresta il recupero della Poderosa che torna ad arrancare: 18-21. Sono davvero pochi i punti realizzati dalle due squadre, tanti gli errori, troppe le incertezze. E’ Corbett che con una tripla trova finalmente il pareggio: 23-23. I giocatori vanno a riposo sul 25 pari.

Una ripresa in salita per Montegranaro che si trova dopo pochi minuti in svantaggio di 4 punti. Simmons sigla una schiacciata meravigliosa e accorcia le distanze. Serve poi Negri che mette a segno un importante canestro per il pari. Ma Verona non cede e risponde con ben due tiri da fuori arco: 31-37 dopo 5 minuti di gioco. Chiama il time out coach Pancotto. Ferguson compie un fallo su Traini che mette a segno un tiro libero su due: 32-37. E’ poi la volta di Corbett con i tiri liberi: 34 a 37. Ma Verona, per tutta risposta, segna 4 punti consecutivi. Capitan Amoroso impone la sua presenza e con una tripla riduce il gap: 39 a 41 quando mancano due minuti alla fine del terzo periodo. Con il tiro da fuori arco di Traini la Poderosa torna in vantaggio ma per pochi secondi perché anche Verona trova il canestro. Simmons in contropiede si esibisce in un’altra schiacciata. E Verona però non sbaglia la sua azione. Un terzo tempo più vivace si chiude con un’azione da grande basket che vede ancora Simmons protagonista con una delle sue schiacciate spettacolari: 46-48.

L’ultimo tempo è più acceso ma gli errori restano comunque troppi. Le due squadre procedono a poca distanza anche se sono sempre i veregrensi ad inseguire gli scaligeri: 56 a 60 dopo 6 minuti di gioco. Corbett trova il canestro del 58-60 ma i ragazzi di Dalmonte reagiscono e con due azioni si portano a + 7. La Poderosa sembra un po’ stanca o distratta. Continua a collezionare errori. Mancano solo 53 secondi alla fine e Verona sale a + 9. Arriva il time out ma il risultato non cambia. La partita finisce 61-67. La Tezenis Basket Verona conquista la sfida al PalaSavelli e la Poderosa incassa un’amara sconfitta.

 

Photogallery

 

La Tezenis Verona espugna il Palasavelli

Cesare Pancotto si complimenta con Vujacic della Tezenis Verona, già Nba nei L.A. Lakers e nei NY Knicks

Aleksander “Sasha” Vujacic cestista sloveno ex NBA nei NY Knicks, ora nella Tezenis Verona

Articoli correlati

Poderosa a “Cento all’ora”

Poderosa beffata nel finale, a Verona la prima sconfitta esterna di stagione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti