Da sinistra il presidente del Moto Club Lion, Daniele Scriboni, il giovane talento della Moto 2 Cev, ed il vertice del Red Racing, Daniela Aleandri
di Paolo Gaudenzi
FERMO – Una serata per festeggiare il successo conquistato due domeniche fa sul tracciato portoghese dell’Estoril da Alessandro Zaccone.
Il tutto quale resa della convergenza operativa tra i due sodalizi di provincia, il grottese Red Racing, impegnato da sempre sui tracciati di motocross ma da due anni ad assaggiare anche l’asfalto della velocità, ed il Lion di Montegranaro, licenziatario del giovane pilota di origini romagnole.
Zaccone, riminese classe 1999, è sceso quindi nel tardo pomeriggio di quest’oggi nel Fermano per un momento mondano, iniziato con un aperitivo presso la Caffetteria Molini, nell’omonima località di Fermo e proseguito con una cena in un locale della costa elpidiense. Con lui i vertici dei due club coinvolti, Daniela Aleandri per il Red Racing e Daniele Scriboni per il Moto Club Lion.
Il centauro di prospettiva insieme a Giampiero Scaloni, team manager del Red Racing
Al loro fianco piloti, sponsor e non da meno i volani organizzativi delle due realtà, Giampiero Scaloni per la scuderia di Grottazzolina e Massimo Strappa per il sodalizio veregrense.
Il dinamismo attorno a Zaccone è giustificato dalla soddisfazione derivante da un’impresa per certi versi storica, in quanto primo italiano ad essersi aggiudicato la vittoria in un circuito della Moto 2 Cev, una sorta di serie cadetta del prestigioso Moto Mondiale.
Articoli correlati:
Team Red Racing: che gioia, Alessandro Zaccone trionfa all’Estoril
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati