Il presidente nazionale Avis
alla festa dei 50 anni
della sezione Monte San Pietrangeli

VOLONTARIATO - Una festa che può essere ricordata come le nozze d’oro di un’associazione e dei suoi iscritti. A Monte San Pietrangeli anche il presidente dell’Avis nazionale a sottolineare l’importante traguardo raggiunto dalla locale sezione che oggi è guidata da uno dei più giovani presidenti Avis, il 22enne Massimo Toscana.

Il presidente nazionale Avis, con il direttivo provinciale dell’Avis di Fermo e il presidente della sezione di Monte San Pietrangeli, Massimo Toscana

di Nunzia Eleuteri

Un mese di grandi soddisfazioni per gli iscritti Avis del Fermano che dopo i festeggiamenti per i 65 anni dalla fondazione della sezione di Porto San Giorgio (leggi articolo), si sono ritrovati per i 50 anni della sezione comunale di Monte San Pietrangeli. Nonostante le tante difficoltà che si riscontrano nel ricambio generazionale nel campo del dono, le associazioni resistono e si mantengono attive rivolgendo continui messaggi di impegno sociale ai giovani. Un messaggio che il presidente di Monte San Pietrangeli, Massimo Toscana, con i suoi soli 22 anni, non solo ha raccolto ma lancia a sua volta ai coetanei semplicemente rappresentando un esempio di quanto si possa fare, seppur con poca esperienza ma tanta buona volontà. Perché, si sa, il bello nel mondo del volontariato è che non si è mai soli.

 

I rappresentanti delle varie sezioni Avis di Italia con i labari nella cripta della chiesa di Monte San Pietrangeli

E con la giornata di oggi è giunto al termine il ricco week end di festeggiamenti per i 50 anni dell’Avis di Monte San Pietrangeli, iniziato venerdì scorso con il convegno dal titolo “Sport e Solidarietà: insieme per la vita” e la mostra di disegni realizzati dai bambini della scuola primaria sul tema del dono, proseguito ieri sera, in piazza Umberto I, con l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Jesi e Ostra e la premiazione della mostra. Questa mattina i tanti amici dell’associazione di volontariato, che nel piccolo paese del Fermano conta oltre 60 iscritti, si sono ritrovati alle 9 in piazza con il presidente della sezione, Massimo Toscana. Da lì il corteo per la deposizione della corona di alloro al parco della Rimembranza e poi la visita al cimitero per ricordare gli iscritti scomparsi e la successiva inaugurazione del restaurato monumento del donatore in Via Murri. Alle 11 il corteo ha ricevuto la benedizione nella cripta della chiesa Collegiata di San Lorenzo e Biagio dove è stata celebrata la santa messa. Tra i presenti anche il sindaco di Monte San Pietrangeli e l’assessore al bilancio della Regione Marche, Fabrizio Cesetti. I festeggiamenti si sono conclusi con un ricco pranzo sociale a Villa Sofia dove sono state consegnate le benemerenze ai soci donatori.

E’ soddisfatto il giovanissimo presidente della sezione che così ha ringraziato i partecipanti: “Per me sono stati giorni impegnativi e,  per certi versi, carichi di responsabilità ma l’orgoglio di poter rappresentare i volontari Avis in questo significativo momento è stato davvero immenso e ha di gran lunga ricompensato le piccole preoccupazioni. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato ad organizzare questo week end di festa e che per me sono un esempio di impegno sociale nella quotidianità. In primis il presidente Avis provinciale di Fermo, il dott. Rossi, e il suo vice, sempre presente, l’avvocato Giovanni Lanciotti. Con loro ringrazio anche i rappresentanti delle sezioni comunali degli altri paesi del Fermano che sono stati con noi in questi giorni e, non da ultimo, il presidente nazionale Avis, il dott. Briola, che ci ha onorato della sua presenza. Ai giovani voglio testimoniare che sentirsi parte di una comunità che si fonda sul donare agli altri una parte di sé, costituisce il più grande regalo che ci si possa fare e li esorto a provare questa grande gioia.”.

LE FOTO

 

ARTICOLI CORRELATI

Tra convegni e mostre al via il week end di festeggiamenti per i 50 anni dell’Avis Monte San Pietrangeli

L’Avis comunale di Monte San Pietrangeli celebra i 50 anni: tre giorni di festa e iniziative

A Villa Bonaparte la chiusura dei festeggiamenti per i 65 anni dell’Avis di Porto San Giorgio (LE FOTO)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti