Molinari dopo il gol del momentaneo vantaggio
di Paolo Bartolomei
TERNI – Allo stadio Liberati di Terni i sedicesimi di finale di Coppa Italia vedono la Fermana-bis, infarcita di riserve e giovani, resistere bene solo un tempo, poi si impone 4-1 la Ternana che passa il turno e si incontrerà con l’Avellino agli ottavi di finale.
Antonioli, come aveva annunciato, sperimenta una formazione totalmente nuova, come nello schema a fianco, schierando calciatori che avevano giocato poco o nulla (Urbinati nell’ultima di campionato era squalificato), poi invertendo gli esterni sia di difesa che di centrocampo nel corso del primo tempo. Inedita anche la coppia d’attacco costituita da Molinari e Rolfini che dialogano bene.
Il tecnico conferma il 4-4-2 del secondo tempo contro il Cesena che, sue parole, aveva dato maggior solidità con quegli uomini a disposizione. Si è rivisto in campo il terzino destro De Pascalis che aveva giocato solo la prima di coppa a Carrara, poi si era infortunato ed era tornato in panchina per la prima volta domenica scorsa contro il Cesena.
Anche mister Gallo, su sponda ternana, fa un profondo turn over.
Le formazioni iniziali
Bel primo tempo della Fermana, che gioca con inattese sicurezza e tranquillità (la mancanza di pressione in Coppa facilita?), colpisce la traversa con Rolfini e con un gran gol di Molinari conquista un vantaggio che resisterà fino allo scadere quando la Ternana, dopo una crescente pressione, pareggia. Annullato un secondo gol a Molinari.
Ad inizio ripresa Antonioli ringiovanisce ancora di più le linee e arriva subito il sorpatto degli umbri con Vantaggiato, poi la Ternana prende il largo e Gemello impedisce la goleada con diversi interventi pregevoli.
La Fermana torna in campo domenica, in campionato c’è a Fermo la Virtus Vecomp Verona.
La conclusione di Molinari da fuori area: 0-1
IL TABELLINO
TERNANA 4 (4-3-3): Marcone; Nesta, Russo (32′ st Diakité), Mucciante, Celli; Furlan (32′ st Partipilo), Paghera, Damian; Onesti (17′ st Salzano); Vantaggiato (17′ st Ferrante), Torromino (26′ st Palumbo). A disposizione: Tozzo, Iannarilli, Mammarella, Suagher, Sini, Parodi, Marilungo. All. Fabio Gallo
FERMANA 1 (4-4-2): Gemello; De Pascalis (11′ st Soragna), Manetta, Mane, Tedone (35′ st Cifani); Fiumicetti (25′ st Alagna), Isacco, Urbinati (1′ st Venturi), D’Angelo (1′ st. Mantini); Rolfini, Molinari. A disposizione: Badioli, Cifani, Micheli, Monaco. All. Mauro Antonioli
ARBITRO: Davide Moriconi di Roma 2; assistenti Veronica Vettorel di Latina e Claudio Barone di Roma 1
RETI: 9′ pt Molinari, 45′ pt Vantaggiato, 9′ st Russo, 31′ st Torromino, 4′ st Partipilo
NOTE: ammoniti Vantaggiato, Manetta, Venturi; angoli 7-2; recupero 1’+2′
LA CRONACA
La traversa colpita da Rolfini, servito da D’Angelo, dopo pochi giri di lancette è solo la prima avvisaglia. All’8′ l’esterno di centrocampo si distende ancora sulla sinistra, mette al centro dove arriva Molinari a cui i difensori umbri lasciano i due metri di spazio che si rivelano letali. Poco prima di entrare in area Hernan senza pensarci troppo fa partire un gran tiro che si infila tra palo e portiere ed è 0-1. La classe non è acqua e, in barba ai tanti scettici estivi, quando fu annunciato il suo ritorno, il “gaucho” a 37 anni suonati dimostra di “vedere la porta” come pochi, ha già siglato la sua terza rete personale tra i prof e – soprattutto – la prima segnatura stagionale per la Fermana con una conclusione da fuori area su azione. Scusate se poco.
D’Angelo e Molinari si ripetono al 20′ ma la realizzazione è annullata per presunto fuorigioco, anche se il replay delle immagini non chiarisce.
La Ternana non sta a guardare e nel giro di pochi minuti Gemello è chiamato a dismpegnarsi tre volte in due uscite e una bella parata a terra in corner, ma tutto il reparto difensivo gialloblù, nonostante la rivoluzione, sembra controllare con sicurezza e senza patemi. Alla mezz’ora grande occasione per Torromino da dentro l’area, ma Gemello risponde presente con una bel riflesso mette in angolo, e poco dopo si ripete su un insidioso calcio piazzato da sinistra.
I rossoverdi prendono in mano il pallino del gioco, premono e al 38′ vanno vicinissimi al pareggio, cross teso rasoterra di Nesta da destra in area piccola, appena sfiorato da Gemello, dalla parte opposta Vantaggiato rimette al centro ma Mane e Gemello bloccano tutto senza paura. Non regge il vantaggio dei canarini e al 45′ la Ternana pareggia con Vantaggiato che sul secondo palo mette in rete il cross da destra di Nesta, azione fotocopia di prima anche se resta il dubbio sulla posizione regolare o meno del marcatore. Si va al riposo sull’1-1.
La ripresa si apre con l’ingresso tra i gialloblù di Mantini e Venturi che abbassano ancora di più l’eta media dei canarini, sostituendo i due più anziani in campo (Urbinati e D’Angelo) a parte Molinari. Allo stesso minuto del gol di vantaggio dei gialloblù, il 9′, la Ternana ribalta il risultato e passa in vantaggio con Russo che, da corner battuto da Nesta, con un gran colpo di testa in elevazione sul primo palo, anticipa la difesa gialloblù: 2-1.
La Fermana si rivede al 16′ con un tiro di Fiumicetti bloccato da Marcone, ma è soprattutto Ternana anche se Gemello continua a riscattarsi e si fa trovare sempre pronto. Fermana vicinissima al pareggio con Alagna, invece è la Ternana che va in rete al 31′ con Torromino che chiude i giochi. Dopo il 3-1 Antonioli fa esordire il 2002 Cifani, poi nel finale Gemello impedisce che il risultato sia più pesante con tre interventi notevoli, ma nulla può al 4-1 di Partipilo.
La traversa colpita da Rolfini
ARTICOLI CORRELATI
Pioggia di gol al Recchioni, Fermana-Cesena 3-3 e niente sorpasso
Ternana-Fermana, incrocio da brividi: per due volte come porta girevole della storia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati