Con le ”Marche In Volo” la
solidarietà scende dal cielo

CORONAVIRUS - I plurititolati campioni di paracadutismo afferenti all'associazione con sede a Grottazzolina hanno donato al proprio Comune la somma di 2.000 Euro, cifra che verrà utilizzata dalla giunta grottese per acquistare mascherine protettive da distribuire alla cittadinanza

I paracadutisti del sodalizio grottese protagonisti della donazione

 

di Paolo Gaudenzi

GROTTAZZOLINA – L’ associazione sportiva Marche In Volo, fertile realtà operativa nell’ambito del paracadutismo e con sede proprio nella cittadina dell’entroterra fermano, ha effettuato alla propria municipalità una donazione di 2.000 Euro, somma che verrà utilizzata per l’acquisto di mascherine protettive da distribuire alla cittadinanza. 

“Abbiamo sentito l’esigenza di fare un piccolo gesto per contribuire a superare tutti insieme questo difficile momento – ha commentato a nome del vertice direttivo Alessandro Anderlucci, quarantaduenne di Ancona con all’attivo oltre quattromila lanci -. Fino a pochi giorni fa il nostro unico obiettivo era quello di primeggiare in Italia ed in tutto il globo nella nostra disciplina ma, alla pari delle altre realtà sportive, siamo ben consapevoli che le priorità ora son ben altre“.

La squadra Marche In Volo – Amnesya ha infatti portato a casa gli ultimi campionati italiani, diventando così da regolamento la Nazionale che rappresenterà il Tricolore ai Mondiali che saranno disputati in Siberia il prossimo agosto, e presso la successiva fase finale per l’attribuzione della Coppa del Mondo, che si terrà a Bruxelles ad ottobre (per i precedenti sportivi di successo consulta gli articoli sotto correlati).

Tornando al sociale, la realtà di paracadutismo non è nuova ad azioni simili. In curriculum figurano infatti incontri formativi presso alcuni istituti delle scuole medie superiori dove sono stati promossi i valori dello sport e della sicurezza nella sua pratica.

“Siamo in fremente attesa di superare questo duro momento per riprendere gli allenamenti – ha concluso Anderlucci, figura operativa anche nel ruolo di istruttore presso il centro di paracadutismo Skydive di Fano  -, fatti di molti lanci e di sessioni indoor nella galleria del vento di Madrid. Ringraziamo le aziende chi ci sostengono in questo stupendo sport, perché senza loro non riusciremmo a praticare tale disciplina”.

 

Fotogallery

Il ringraziamento del sindaco Alberto Antognozzi

Una suggestiva fase di un lancio

 

 

Articoli correlati: 

Soddisfazione tricolore: Marche in Volo regina dei cieli

”Marche in Volo” implacabile, arriva un ottimo secondo posto

Campionati Italiani Lanci, a Fano c’è il terzo posto dei 6.1.0.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti