La Sangiorgese di stagione saluta il proprio pubblico al termine di una gara disputata in trasferta
di Paolo Gaudenzi
PORTO SAN GIORGIO – “A fronte dell’attuale grave situazione in cui versa il Paese, e di conseguenza il sistema calcio, con la previsione che le misure cautelative e restrittive atte al contenimento del virus saranno in essere almeno fino al prossimo 3 maggio, la Sangiorgese Calcio 1922 ritiene la propria attività sportiva terminata per la stagione 2019/20″.
Apre con questa decisione, a nostro parere legittima quanto inevitabile, il dispaccio nerazzurro a campeggiare sui canali ufficiali web societari.
“L’organizzazione e la struttura della società non permetteranno di riprendere l’attività, se mai ce ne dovesse essere la possibilità, in periodi ulteriormente prorogati e forse prossimi alla stagione estiva. Il campionato 2019/20 doveva essere, nelle intenzioni della nuova compagine societaria, un anno di ripartenza in cui ricreare credibilità, rapporto con la città e l’amministrazione comunale, costruire una squadra più rappresentativa della città e del territorio e ambire almeno a una posizione nei play off”.
“I risultati progettuali possono dirsi ampiamente raggiunti, per quelli tecnici la squadra è al 4° posto e, fino a poche partite dallo stop, a un passo dal primo – prosegue la società del direttore sportivo Giulio Spadoni -. E’ chiaro che l’impossibilità di concludere regolarmente il torneo produce un danno tecnico non potendosi raggiungere un risultato migliore, ma questo è al momento un pensiero secondario e forse superfluo. Molti tesserati hanno fornito le loro prestazioni a titolo gratuito o quasi, quanto a quelli che percepiscono rimborsi spese la società garantirà gli stessi fino alla data di cessazione dell’attività sportiva, ovvero fine febbraio, per altro in grande parte già corrisposti”.
“L’inattività comporta la quasi totale riduzione delle entrate e per i tesserati delle spese sostenute per partecipare a allenamenti e gare. In questa fase la società è e sarà proiettata alla predisposizione della futura stagione sportiva, con l’intenzione di creare un progetto comune con l’Asd Elite Sangiorgese, società di puro settore giovanile, e, nel caso, allargato ad altre realtà della città e del territorio, anche sotto forma di collaborazione – conclude il messaggio -. Un progetto incentrato sui giovani locali che possa creare la base per un futuro duraturo e soddisfacente per la Sangiorgese che, nel 2022, festeggerà i 100 anni di storia. Per il resto si prenderà atto e si rispetteranno le decisioni che verranno adottate dalla Lega Nazionale Dilettanti sia nazionale che regionale. Grazie a tutti quanti hanno fattivamente partecipato e collaborato, dai tesserati ai dirigenti, agli sponsor, agli organi di informazione e in particolare ai tifosi che crediamo siano ritornati a essere orgogliosi della loro squadra e società”.
Articoli correlati:
Ultras Psg, buoni pasto ed assistenza logistica per la città
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati