Play off in serie C?
Fermana più fuori che dentro

CALCIO - Stilare le classifiche finali con partite da recuperare sarebbe iniquo. Tra i vari metodi più equi per ricalcolare le graduatorie, quello della media punti sembra riscuotere maggior favore ma taglierebbe fuori dagli spareggi i canarini. Il dg Fabio Massimo Conti: "Aspettiamo il Consiglio federale del 4 giugno"

Il direttore generale della Fermana, Fabio Massimo Conti

di Paolo Bartolomei

 

FERMO – Il vertice Governo-Federcalcio di oggi ha deciso che il calcio professionistico (serie A, B e C) può ripartire dal 20 giugno, ma per il destino della serie C e sulle modalità dell’eventuale riapertura del campionato dovrà decidere una ulteriore riunione del Consiglio federale di giovedì prossimo, 4 giugno.

Ad oggi sembra esclusa la ripresa della regular season in serie C con la disputa di tutte le partite, sia quelle da recuperare, sia tutte le altre, vista anche la contrarietà di tutte o quasi le società iscritte alla Lega Pro.

Molti dirigenti di serie C nei giorni scorsi avevano già espresso forti perplessità sulle difficoltà (di ordine organizzativo ma soprattutto economico) per le società di terza serie di riprendere a giocare rispettando i protocolli imposti dalle norme antivirus che comportano costi eccessivamente onerosi (si parla di cento o duecento mila euro).

C’è qualche club di serie C, non dello stesso gruppo B in cui si trova la Fermana, che non ha nemmeno i soldi per comprare le scarpe ai giocatori, figuriamoci per pagare i protocolli sanitari anti coronavirus covid-19. Invece sembra esserci qualche possibilità che il 4 giugno venga deciso di disputare i play off in serie C.

Il direttore generale della società gialloblù, Fabio Massimo Conti, non si sbilancia e si limita a dire: “La posizione della Fermana FC è che aspettiamo il Consiglio federale del 4 giugno che deciderà (questa volta speriamo in via definitiva, ndr) il destino del campionato di serie C“.

Ma il “problema” di disputare i play off per la Fermana potrebbe non esistere, e vediamo perché.

Con le classifiche cristallizzate alla 27° giornata la squadra canarina oggi rientrerebbe nei play off, è vero, perché è piazzata al 10° posto, trovandosi a pari punti della Samb e con l’unico scontro diretto a favore (la vittoria nel derby al “Riviera” con gol di Neglia). Però la Samb è una delle squadre a vantare una partita in meno (ne sono 6 in tutto) e con questa situazione sarebbe iniquo far valere una graduatoria incompleta.

Pertanto, escludendo che vengano fatte recuperare le partite mancanti, dovrà essere adottato un sistema diverso e più equo per stilare le classifiche finali e stabilire chi rientra nella grigia play off.

Tra le varie proposte formulate, che verranno esaminate e adottate nella riunione del Consiglio federale del 4 giugno, quella che sembra riscuotere maggior favore è quella della media punti, cioè calcolare i punti conquistati da ogni squadra in ogni singola gara disputata, e poi eventualmente proiettare questa media su 38 partite, cioè tutte quelle da disputare nella regular season.

In questo caso, come si nota nella tabella in basso, la Fermana sarebbe esclusa dalla griglia play off a favore della Samb (che ha gli stessi punti con una gara in meno) e il campionato dei gialloblù terminerebbe qui, o meglio è già terminato il 22 febbraio con Fermana-Vis Pesaro.

Se fosse stabilita una formula di play off ancora più ristretta (tipo 2°-5° e 3°-4° come ai vecchi tempi in serie C o C1), la Fermana sarebbe esclusa senza alcun dubbio.

Da quando sono state decretate le misure di contenimento, la Fermana FC l’8 marzo ha deciso di sospendere gli allenamenti della prima squadra e ad ogni atleta era stato consegnato un programma specifico di allenamento, preparato dallo staff tecnico e da svolgere in autonomia.
Da quel giorno gli allenamenti collegiali non sono più ripresi.

Per il sodalizio gialloblù fra una settimana potrebbe scendere definitivamente il sipario sulla stagione 2019/20 e forse solo a quel punto patron Maurizio Vecchiola deciderà il futuro della società, perché il fondatore e sponsor principale del club ancora non ha dato alcuna risposta, né positiva ma neanche negativa, all’unica cordata (tra quelle che nei mesi scorsi hanno avanzato concrete proposte) ancora interessata ad entrare in società e di cui abbiamo già accennato.

Classifica Serie C gir. B.

Media punti delle partite giocate (26 o 27)

Squadra    Punti    Giorn.    Media punti

1 Vicenza          61           27            2,2593
2 Carpi             53           26            2,0385
3 Reggiana      55            27            2,0370
4 Sudtirol        48           27            1,7778
5 Padova          44           26           1,6923
6 Feralpi          44           26           1,6923
7 Piacenza       41            26           1,5769
8 Triestina       40          27            1,4815
9 Modena         40          27           1,4815
10 Samb         33        26          1,2692
11 Fermana   33        27          1,2222
12 V. Verona    32         27            1,1852
13 Cesena         30         27            1,1111
14 Gubbio        28          27            1,0370
15 Vis Pesaro   28         27            1,0370
16 Ravenna     27          27            1,0000
17 Imolese       23          27            0,8519
18 Arzignano 22           26            0,8462
19 Rimini        21           27            0,7778
20 Fano           21           27            0,7778

 

ARTICOLI CORRELATI

Vertice Figc-Governo: il calcio prof riparte

Maurizio Vecchiola: «Il prossimo anno calcistico sarà il più complesso da sempre»

Stop ad ogni attività in casa Fermana


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti