Fermana, presidente cercasi:
Simoni lascia senza ricandidarsi

SERIE C - “La mia famiglia resta saldamente al fianco di questi colori, come avvenuto nelle ultime stagioni ricche di soddisfazioni. Ora saranno i soci a prendere la decisione più giusta per il nostro futuro, in organigramma ci sono molti papabili, alcuni anche giovani: li invito sin da adesso a prendere in considerazione la candidatura” comunica l'ormai ex numero uno canarino contattato direttamente dopo il primo comunicato gialloblù. Attesi sviluppi nei prossimi giorni

FERMO – “La Fermana comunica che, come di consueto al termine di ogni stagione agonistica, sono state azzerate le cariche societarie. Per quanto riguarda lo svolgimento dell’ordinaria amministrazione restano in carica il direttore generale Fabio Massimo Conti e l’ufficio di segreteria generale”.

Questo l’inizio del nuovo dispaccio ufficiale canarino, che prosegue con le parole dell’ormai ex presidente Umberto Simoni (foto).

“La mia famiglia resta saldamente al fianco della Fermana come avvenuto in queste ultime stagioni, ricche di soddisfazioni per i nostri amati colori. Il mio mandato di presidente viene rimesso a disposizione della società dopo l’ennesima importante stagione. Saranno poi i soci a prendere la decisione più giusta per il nostro futuro”.

p. g. 

 

Subito contattato da parte della nostra Redazione sportiva, Umberto Simoni ha poi completato le argomentazioni della sua scelta per come segue. “Dopo quattro anni da presidente, pieni di soddisfazioni (su tutti spicca il ritorno in serie C, ndr) e circondato da amici veri, spero che ci sia qualcun altro disposto a prendere la mia carica – l’esordio di Simoni -. Non lo dico perché sono stanco, anzi fisicamente mi sento molto in forma, ma ad agosto compirò 80 anni ed è giusto che ci sia una rotazione”.

“In società ci sono molti soci, alcuni giovani, li invito sin da adesso a prendere in considerazione la candidatura. C’è ad esempio Andrea Tubaldi, il socio responsabile del settore giovanile, che è bravissimo e ha fatto un ottimo lavoro, ce lo vedo benissimo. L’ho detto anche ai miei figli Gianfilippo, Paolo e Massimo (soci come il padre) ma loro sembrano molto impegnati con il lavoro – scherza il presidente uscente Simoni, che poi conclude -. In ogni caso tutte le soluzioni sono ancora aperte, ci riuniremo tra alcune settimane e con il piano preventivo di costi, entrate e uscite della prossima annata 2020/21 stabiliremo il da farsi, sperando che Figc e Lega tolgano la fideiussione di iscrizione, così sarà più facile per tutti e auspicando che Maurizio Vecchiola resti al nostro fianco e ci sostenga come ha fatto in tutti questi anni”.

Tra gli altri papabili soci proiettati verso la carica presidenziale figura il commercialista Emanuele Corradi, poi ci sono i componenti della vecchia compagine montegranarese come Vinicio Scheggia, che per un breve periodo fu vicepresidenteNello Caponi (per un breve periodo responsabile del settore giovanile), Roberto Raparo e Franco Giannini; è socio anche il direttore generale e amministratore unico Fabio Massimo Conti, che sia lui il futuro presidente?

p. b. 

 

Articoli correlati: 

Fermana, Vecchiola passa la palla a Conti e Simoni

Nessun cambio al vertice, Fermana avanti con Vecchiola

Vecchiola, ciao e grazie: la Fermana a Bonetti e Soviero?

Play off in serie C? Fermana più fuori che dentro

Maurizio Vecchiola: «Il prossimo anno calcistico sarà il più complesso da sempre»

Consiglio federale: ”In C si spareggia, per la D tutto decretato a tavolino”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti