“Facciamo chiarezza su crediti e debiti”,
controreplica di Paoloni
al sindaco Cesetti

MAGLIANO DI TENNA - "L’importo della pretesa risarcitoria per la quale si batte il sindaco Cesetti si riduce ad euro 3.650. E vi spiego perché"

“A conclusione di una serie di botta e risposta sui motivi che hanno indotto il sindaco di Magliano di Tenna Cesetti Pietro a maturare la decisione di non partecipare alla XXXII edizione del palio dei Comuni, per amore di verità e trasparenza, vorrei puntualizzare alcuni aspetti”. Inizia così la controreplica del capogruppo di minoranza della lista Solidarietà per Magliano,nonché ex sindaco, Maria Federica Paoloni, al primo cittadino Pietro Cesetti: ”Le buone battaglie si portano avanti con i cittadini, non contro i cittadini. Questo voleva essere il senso del mio articolo pubblicato lunedì scorso da Cronache Fermane”.

E’ evidente che, da come ha risposto il sindaco Cesetti, le mie parole sono state fraintese: in questa storia non c’è spazio per ‘gli sconti da supermercato o abbuoni di un anno di montepremi’. La realtà è che esiste un diritto di credito vantato dal Comune, se vogliamo escludere l’Associazione Palio ‘Belleggia’ di Magliano di Tenna, come asserisce il sindaco, nei confronti della società che gestisce  l’ippodromo San Paolo per i montepremi di due vittorie consecutive degli anni 2015 e 2016, ma al contempo la Sma è creditore nei confronti del nostro Comune per un importo di euro 350 quale quota di adesione al Palio 2014, e di euro 4.000  per le trasferte dei cavalli vincitori. Dunque l’importo della pretesa risarcitoria per la quale si batte il sindaco Cesetti si riduce ad euro 3.650.

Precisato ciò, io stessa nel 2017 apposi un visto in calce alla richiesta dell’Ippodromo di compensare in parte i due debiti a fronte dell’ impegno assunto dalla Sma di pagare il debito restante nell’anno in corso. La cifra compensata è debito fuori bilancio? Sono usciti soldi dalle casse comunali?

Per quel che mi riguarda- conclude la capogruppo della lista Solidarietà per Magliano – sono a disposizione dei giudici civili e contabili, ma non so se sarà conveniente per il nostro primo cittadino adire le vie legali per euro 3.650, anche se è vero che l’avvocato nominato dal Comune, ha già dichiarato che non pretenderà alcun compenso per difendere il suo amato paese”.

Cesetti: ”Palio dei Comuni, la Paoloni finge di non ricordare”

“I premi del Palio dei Comuni vanno all’associazione Belleggia” la replica di Paoloni a Cesetti

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti