Cordoglio in città per
la scomparsa di Sergio Rogante

LUTTO - In politica sin dagli anni '80, è stato presidente della Fermana Calcio nel delicato biennio 2012-14, quando la società canarina riuscì a risalire dai campionati regionali a quelli nazionali. Collaboratore anche nelle elezioni comunali di pochi mesi fa a sostegno del sindaco Calcinaro

Sergio Rogante

 

di Paolo Bartolomei

FERMO – Si è spento all’età di 71 anni Sergio Rogante, ex consigliere comunale di Fermo negli anni ’80 con il partito Repubblicano, insieme al sindaco Francesco De Minicis, nonché collaboratore fino a queste ultime elezioni comunali a sostegno del sindaco uscente, in passato funzionario nel settore sanitario, economo dell’ospedale di Fermo, era stato già dirigente della Fermana molti anni fa (nel 1985-87) in occasione di una sorta di azionariato popolare, quando cioè entrarono per un breve periodo i tifosi a gestire la società.

Rientrato nel sodalizio gialloblù nel 2012 prima come vice, poi come presidente (insieme all’imprenditore Giorgio Fabiani e ad Emanuele Corradi), fu protagonista del passaggio dall’Eccellenza alla serie D, con la vittoria della Coppa Italia, in uno dei momenti più critici della recente storia della Fermana. L’anno dopo restò al vertice per un anno anche nella nuova compagine del presidente Vecchiola.

Persona solare, sempre ottimista e positivo, sempre dedito agli altri, pieno di energia e di voglia di fare che sapeva trasmettere ai suoi collaboratori. Pochi mesi fa era stato nominato presidente del comitato dei festeggiamenti per il centenario della Fermana Calcio, ancora da tenersi, a dimostrazione della sua grande passione e della stima che i tifosi e le persone avevano di lui. Nel pomeriggio di oggi, allo stadio, in occasione di Fermana-Matelica, sarà ricordato come si deve dai tifosi e dalla società.

Ma non solo, ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale ed è stato uno dei responsabili del Pri di Fermo, città che ha portato sempre nel cuore. Ed è stato anche fondatore e primo presidente del Milan club di Fermo.

“Lo ricordiamo come un padre che non ci ha fatto mancare il suo affetto, è stato vicino a noi e ai nipoti, non ci ha fatto mai mancare nulla”, le toccanti parole dei figli Lorenzo, Giulia e Gianluca. Rogante era stato ricoverato due mesi fa per una infezione poi sono insorte altre complicazioni. Condoglianze ai familiari da parte della redazione di Cronache Fermane.

Rogante con Spadolini

Rogante con Raffaele Ponziani

Rogante con Giorgio La Malfa, figlio di Ugo

 

Il cordoglio del sindaco

 

Rogante (a destra), insieme a Fabiani (al centro) e a Corradi, il triunvirato che risollevò la Fermana nel 2012/13

Il Comitato per il Centenario ha il suo presidente: Sergio Rogante

Cento anni di Fermana, ecco il comitato per i festeggiamenti

‘Fermo si muove’ presenta la squadra, Calcinaro: “Rivedo me 10 anni fa quando fui eletto con loro”

La Fermana cinque anni fa risaliva in un campionato nazionale


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti