Tamponi al Palas, la quiete dopo la tempesta ma resta in ballo la temporaneità della sede e rispunta l’ipotesi Fermo Forum

PORTO SAN GIORGIO - Dopo il caos di ieri, prima giornata di tamponi al PalaSavelli, oggi la situazione è totalmente sotto controllo. Si circola regolarmente sulla statale Adriatica e sulla Valdete. Creata una corsia a circuito ad hoc per gli automobilisti che si sottopongono al diagnostic drive test. Resta in ballo, comunque, la temporaneità della postazione al Palas di Porto San Giorgio

di Giorgio Fedeli

Tamponi al PalaSavelli, quiete dopo la tempesta. Dopo il caos e la rabbia degli automobilisti registrata ieri mattina, alla prima giornata di tamponi al PalaSavelli, per lunghe e snervanti code tra statale Adriatica e Valdete, questa mattina la situazione è assolutamente tranquilla. Non si sono create code, né rallentamenti. Lungo la statale Adriatica si transita regolarmente, stesso dicasi lungo la valdete, all’altezza del bivio per il Palas. Ma…sì perché ci sono diversi ma. In primis, questa mattina, una volta arrivati sotto al PalaSavelli, chi deve sottoporsi al tampone, viene incanalato dai volontari della Protezione civile in una corsia ad hoc che crea un circuito che passa dentro ai due parcheggi lato sud del Palas per poi ritrovarsi nell’ultimo parcheggio, dove sono istallati i gazebo per il test. Il tutto sotto il controllo di una pattuglia della Polizia locale. Una corsia che, di fatto, toglie dal traffico normale circa 150 vetture, incanalate nel percorso ad hoc. E tutto questo ieri non era stato definito. Sul piatto della bilancia anche le prenotazioni: ieri 370, oggi 250.

Ma sicuramente ad incidere significativamente sulla differenza tra ieri e oggi è stata la rimodulazione dell’organizzazione. Che sia servita la querelle andata in scena ieri con il problema caos traffico, come riportato da Cronache Fermane, a innescare un botta e risposta tra il primo cittadino Nicola Loira, contrario al centro tamponi al Palas, e il direttore Area vasta 4, Roberto Grinta a rimarcare che è una situazione temporanea ma che comunque serve la collaborazione del Comune? E con il consigliere regionale dem, Fabrizio Cesetti a rappresentare le criticità all’assessore regionale Saltamartini? Ci sta. Resta comunque il neo di un’organizzazione che alla ‘prima’ ha sicuramente steccato. Ma almeno alla seconda la nota è stata azzeccata. C’è anche oggi, tra gli automobilisti, chi chiede più chiarezza nelle indicazioni stradali ma si tratta di segnalazioni pacate, tese solo a migliorare ulteriormente il servizio. Nulla di infuocato, per intenderci. Poi, però, c’è, resta il capitolo ‘temporaneità’ della location, come ribadito ieri da Grinta. E qui, i meglio informati parlano di un ritorno al Fermo Forum. Ma sulla nuova destinazione del punto tamponi, o per rifarsi alla dicitura tecnico-anglofona, il diagnostic drive-test, non resta che attendere le eventuali disposizioni della Regione e dell’Asur.

Tamponi al Palas e caos traffico, Grinta: “Soluzione temporanea“. Strigliata al Comune: “Garantire la viabilità così non dovrebbero esserci problemi“

Da incubo la prima giornata di tamponi al PalaSavelli: caos sulla Statale, traffico in tilt e automobilisti infuriati (Le Foto)

Loira: “Il Centro tamponi al Palazzetto va subito trasferito, avevamo rappresentato per tempo le problematiche della viabilità”VIDEO

Tamponi al PalaSavelli, Cesetti: “Colossale errore. Saltamartini mi ha detto che farà le sue verifiche”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti