facebook twitter rss

Direzione Cesena, Fermana chiamata all’insidiosa trasferta romagnola

SERIE C - Dopo il pari a reti bianche nel derby interno contro la Recanatese, i canarini saranno chiamati domani (domenica 22 gennaio con calcio d'inizio alle 17.30) allo scontro in casa dei bianconeri romagnoli, battuti all'andata sul prato fermano ma vittoriosi nel match casalingo di Coppa Italia. La presentazione della sfida alla vice capolista nella parole di mister Protti e la lista dei convocati

Una fase del derby disputato domenica scorsa, al “Bruno Recchioni”, al cospetto della Racanatese. Fonte, canali social gialloblù

FERMO – Dal derby casalingo contro la Recanatese, disputato nel turno appena consegnato agli archivi e culminato a reti inviolate, alla suggestione bianconera.

La Fermana domani, domenica 22 gennaio, è infatti attesa all’Orogel Stadium “Dino Manuzzi” per sfidare i locali del Cesena, con fischio d’inizio programmato per le 17.30. In stagione sono due i precedenti vissuti al cospetto dei bianconeri di Romagna, andando a ritroso ecco l’eliminazione dalla Coppa Italia avvenuta in esterna ad ottobre per 3-1 e, in campionato, spicca l’indimenticabile successo per 2-0 di metà settembre, all’alba del torneo, chiuso con le realizzazioni di Pellizzari e Scorza, domani assenti entrambi per squalifica.

La truppa di Stefano Protti varcherà così la soglia di casa della seconda forza di torneo (ottimo presagio, ed è questa la suggestione, nel ricordo del blitz piazzato di recente a Gubbio, all’epoca proprio vice capolista), per un collettivo quotato 44 punti, a cinque lunghezze dalla corazzata di testa Reggiana. Da par suo la Fermana muoverà alla volta della regione confinante con lo spirito sbarazzino dato dal buon momento di torneo, tradotto in graduatoria con gli attuali 27 gettoni, oltre le sabbie mobili della lista anche in questo caso di cinque misure. In Romagna i trascorsi assoluti tra le due contendenti sono cinque, con quattro match finiti però nelle tasche bianconere (l’ultima per come accennato relativa alla Coppa Italia di C lo scorso 5 ottobre, tra esse figura poi il romantico passaggio dell’indimenticabile cadetteria) a cui si accoda il pareggio per 1-1 nella C griffata 2020/21. L’attualità vede però il Cesena primatista del girone B per espulsi a favore, ben sette in 22 turni, alla pari di Ancona e Reggiana. Cesenati che vantano inoltre nell’attaccante leva del 1991, Simone Corazza, il giocatore del raggruppamento più influente, con 16 punti portati alla propria squadra. Le premesse non possono inoltre, in chiave numerica, non tener conto del buono stato di forma delle sfidanti, con 16 punti collezionati nelle ultime sei uscite dai padroni di casa a cui rispondono i canarini con i 10 nelle ultime quattro.

Arbitrerà il signor Andrea Calzavara di Varese, a vantare tre precedenti con i gialloblù, pregressi che affondano nel passato recente a partire dalla stagione 2020/21 che l’ha visto dirigere i canarini in due circostanze, vale a dire la sconfitta casalinga contro il Carpi per 0-1 e quella maturata in trasferta, sul campo del Matelica, per 5-1 (gol gialloblù di Cais). Infine, il precedente dello scorso circuito di C, valso il 2-2 casalingo proprio contro il Cesena, con reti di Cognigni e Marchi. Il fischietto varesino sarà coadiuvato da Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 e Vittorio Consonni di Treviglio, quarto ufficiale Juri Gallorini di Arezzo.

 

LE PAROLE DI STEFANO PROTTI

Stefano Protti durante la rifinitura odierna in un frame prelevato dai canali web ufficiali gialloblù

«Siamo consapevoli del fatto che andremo ad affrontare una corazzata di campionato, in uno stadio importante, circondati da tanti spettatori – le parole del tecnico gialloblù al termine della consueta rifinitura pre/gara rilasciate all’ufficio stampa canarino -. Il Cesena è una squadra completa in tutti i reparti e sta facendo un mercato importante. Si giocherà la vittoria finale insieme alla crema del girone e quindi, per noi, si tratta senza dubbio di una partita da bollino rosso».

«Il clima dello spogliatoio è quello di sempre – ha proseguito Protti -, mi dispiace però il fatto di avere delle squalifiche (saranno assenti, come già accennato, sia il difensore Giulio Parodi che il centrocampista Cristian Scorza, entrambi fermati per un turno dal giudice sportivo, ndr) e qualche acciacco di troppo in vista del match, con gente che porteremo in panchina anche se non del tutto al meglio. Speriamo certamente anche in loro miglioramenti nelle prossime ore. Siamo stati un po’ risicati e quindi costretti, durante il lavoro settimanale, a preparare l’impegno facendo per forza conto di queste circostanze».

 

LA LISTA DEI CONVOCATI:

Portieri: Borghetto, Nardi, Vaccarezza. Difensori: Carosso, De Nuzzo, De Pascalis, Eleuteri, Gkertsos, Parodi, Spedalieri, Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Misuraca, Pinzi, Romeo. Attaccanti: Bunino, Fischnaller, Maggio, Nannelli, Ronci e Tulissi.

 

Articoli correlati: 

Fermana e Recanatese non si fanno male: il derby termina 0-0

Espugnato Gubbio, la Fermana torna dall’Umbria con la terza vittoria consecutiva

A Cesena i gialloblù non sfigurano, ma la Fermana saluta la Coppa Italia

Pellizzari e Scorza fanno esplodere il Recchioni: la Fermana batte il Cesena e ottiene la prima vittoria in campionato (Ascolta la notizia)


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti