Sicurezza, l’assessore di Porto San Giorgio, Marco Tombolini, si è interfacciato con le Forze dell’ordine dopo le recenti aggressioni registrate tra sabato e domenica in città. L’amministrazione punta a potenziare il monitoraggio del territorio e ad aumentare le telecamere in zona.
«Vogliamo mantenere alta l’attenzione – ha chiarito l’assessore Tombolini- pur non volendo forme di allarmismo. Lunedì mi sono confrontato con il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Fermo, Boccolini, e con quello della stazione carabinieri di Porto San Giorgio, Spina, per fare il punto della situazione e cercare di capire come poter affrontare al meglio la stagione estiva. L’attenzione e la disponibilità da parte loro, è stata massima. Tra l’altro, già da qualche mese, le forze dell’ordine stanno procedendo con operazioni interforze ad alto impatto, intervenendo insieme in modo coordinato e monitorando aree più sensibili nella provincia di Fermo, Porto San Giorgio inclusa. L’attenzione rimane massima, sia da parte dell’amministrazione che delle forze dell’ordine. Vorremmo scongiurare il ripetersi dei recenti fatti che sono da condannare senza se e senza ma e che rischiano di mettere in cattiva luce una cittadina che si sta spendendo tanto dal punto di vista turistico, culturale e commerciale».
In vista dell’estate «abbiamo chiesto – ha anticipato Tombolini – la disponibilità, soprattutto nei fine settimana, dell’Arma dei Carabinieri ad aumentare i passaggi delle pattuglie sulla costa e sulle aree più sensibili della città, quali via xx Settembre, piazza Gaslini, il lungomare centro. A questo si aggiungano i servizi della Polizia».
Si punta anche sul potenziamento delle telecamere: «Nel 2024 vorremmo investire sul sistema di videosorveglianza. Attualmente ci sono 62 occhi elettronici installati in città, puntiamo ad ampliare il servizio per quanto riguarda piazza Gaslini, via xx settembre, fino a via degli Oleandri con ulteriori dispositivi che andranno ad integrare il sistema. Il nostro impegno sarà massimo. Questo possiamo fare come amministrazione, garantire pattuglie che circolino in città e che, in caso di chiamate, intervengano prontamente».
Obiettivi fermi da parte dell’amministrazione, non si sa ancora quante telecamere ulteriori verranno installate «ma l’obiettivo – ha spiegato Tombolini – sarebbe farlo già per l’estate o nell’arco del 2024. Appena vi saranno le risorse a disposizione, con lo sblocco dell’avanzo di bilancio, cercheremo le somme. Sarà più facile provvedere ai dispositivi per piazza Gaslini, essendo un’area circoscritta. Mentre, per via xx settembre, essendo più estesa, servirà maggiore tempo. Rafforzare la videosorveglianza era comunque un obiettivo del 2024. Siamo consapevoli che vi sono zone che necessitano di maggiore attenzione e appena avremo risorse a disposizione, procederemo in questo senso».
Controlli intensificati anche da parte della Polizia municipale che «sarà protagonista – ha concluso l’assessore – anche dei servizi appiedati durante l’estate, fino alla fine del turno alle 24 per il controllo del territorio. Cercheremo di monitorare maggiormente quelle vie dove si concentra il passeggio e che sono molto vissute dalla città. Anche la Municipale verrà coinvolta nel discorso sicurezza. Poi ci terremo aggiornati, di settimana in settimana con le forze dell’ordine locali per ulteriori necessità e le ringraziamo per la disponibilità e l’attenzione che c’è sul territorio, viste anche le numerose presenze in città per eventi e manifestazioni sportive».
Serena Murri
Aggressioni a P.S.Giorgio, Interlenghi: «Urge un freno alla violenza gratuita nelle nostre città»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati