FERMO – Il primo cittadino questa mattina ha preso parte a un Comitato urgente per la sicurezza che si è svolto in Prefettura: «Unità di intenti con le forze dell’ordine. Da quando sono sindaco non era mai volata una pallottola. Fatto gravissimo. Dobbiamo capire come reagire a questo elemento di novità che non va sottovalutato». Intanto ieri sera le forze dell’ordine, dopo gli spari, hanno scongiurato ulteriori aggressioni a colpi di machete in strada, possibili ritorsioni al ferimento dell’uomo nell’appartamento in via Tobagi
RADIO – Ospiti ieri sera a Zoom, il programma di approfondimento di Radio Fm1, il presidente e il direttore del Pergolesi con una disamina a tutto campo, non senza allerte, sulla musica di oggi e del futuro. Fondamentale abituare i ragazzi all’ascolto di musica di qualità, fin dalle elementari. Il punto sullo stato di salute del Conservatorio con i nodi lavori e utenze
FERMO – Notte di paura e sangue a Lido Tre Archi. Dopo il ferimento di un uomo di origini nordafricane, raggiunto da un colpo di arma da fuoco alla coscia sinistra, sono stati sparati altri colpi in strada. Il quartiere “invaso” dalle forze dell’ordine. La Polizia indaga. Effettuati i rilievi, da parte della Scientifica, su un suv incidentato in via Togliatti
FERMO – L’sos è scattato intorno alle 20,30. Sul posto, in via Tobagi, sono piombati gli agenti delle Volanti della Questura di Fermo. Con loro anche i sanitari e i vigili del fuoco per aprire la porta dell’appartamento all’interno del quale si è consumato il fatto di sangue. Il giovane ferito non è in pericolo di vita. Serrate indagini da parte della Squadra Mobile per ricostruire l’accaduto
CONTROLLI dei carabinieri nel settore dell’edilizia e dei locali notturni. Complessivamente sono stati individuati 13 lavoratori di cui 2 “in nero”, adottata una sospensione dell’attività d’impresa e accertate 4 violazioni in materia di sicurezza con l’irrogazione di sanzioni complessive, penali ed amministrative, per un totale di oltre 36.000 euro, oltre ad un recupero contributivo superiore a 40.000 euro
FERMANO – Nell’ambito di attività istituzionale a contrasto dell’indebito accesso alle misure di sostegno erogate dallo Stato, il Comando Provinciale di Fermo ha segnalato alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale 3 soggetti per i reati di falsità materiale commessa da privato e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
FERMO – Tragedia sventata ieri in via Zeppilli dove un uomo di circa 50 anni è stato colpito da un arresto cardiaco. Fondamentale l’intervento degli infermieri del Punto Prelievi, dei sanitari del 118 e della Croce verde. L’uomo è stato poi preso in cura dal Pronto soccorso. Le sue condizioni sono in progressivo miglioramento
FERMO – L’esperienza vissuta dal 29enne di Lido di Fermo, barman di professione e amante dei viaggi. «E’ stato bello viaggiare verso l’ignoto, interessante conoscere quei posti, usanze diverse, soprattutto per me, che amo la cultura araba. E’ stato un fatto decisamente causale ma davvero appagante. Mi ritengo molto fortunato ad aver vissuto una storia così»
PORTO SAN GIORGIO – I banditi nel week end si sono intrufolati in garage e mansarde di un condominio nel quartiere sud della città alla ricerca, vana, di qualcosa di valore. Scomparsa una bicicletta da corsa
IERI notte segnalazioni alla Polizia anche da due tabaccherie del Fermano per distributori di sigarette “manomessi” da hacker che hanno colpito in tutta Italia. Le segnalazioni dal Fermano sono scattate poco prima della mezzanotte. Gente in fila per acquistare pacchetti di sigarette a 10 centesimi. Sullo schermo il messaggio contro il 41 bis