L’ASSESSORE Saltamartini commenta i rumors che vogliono Fermo e Ascoli, e forse anche Macerata, prossime all’accorpamento. «L’intento è quello di andare verso aziende più piccole le cui dimensioni saranno tali da ottimizzare il rapporto tra risorse e servizio». Tra gli esempi, il ruolo del nuovo ospedale di Fermo e il Piceno, su due plessi ma dove è in corso uno studio per valutare i livelli produttivi
FERMO – Sold Out anche per la seconda e ultima data fermana di Samusà: l’artista romana si conferma un talento puro, più unico che raro. Battute, imitazioni, ma soprattutto una storia colorita, malinconica e vera: quella della sua vita. E saluta Fermo sul suo profilo Instagram
AMANDOLA – La struttura, che da oltre 20 anni garantisce il servizio attraverso un sistema che potrebbe rappresentate il futuro della sanità territoriale, resta con soli 3 professionisti e nessuno con la condotta in sede. Paolo Misericordia (Fimmg): «Situazione drammatica nell’entroterra fermano. Bisogna agire subito. Nel post Covid, inoltre, a livello nazionale c’è stato il burnout del comparto»
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente intorno alle 20,30 nel quartiere sud della città, vicino all’ex mercato ittico. I vigli del fuoco hanno aiutato i cinque occupanti ad allontanarsi dalla macchina per poi provvedere alla messa in sicurezza del veicolo. Nessuna delle persone che si trovavano nell’abitacolo ha fortunatamente riportato gravi conseguenze
AMANDOLA – La donna è precipitata in un costone. Subito attivata la macchina delle ricerche e dei soccorsi ma per lei, purtroppo, non c’è stato nulla da fare
FERMO – Raccolto l’sos lanciato alla centrale operativa del 118, sono intervenute due ambulanze della Croce verde di Fermo e l’automedica, i vigili del fuoco per la messa in sicurezza delle vetture incidentate, e una pattuglia della Polizia locale per i rilievi
FERMO – L’incidente intorno alle 20 lungo la Castiglionese. Un uomo di circa 40 anni residente nell’entroterra fermano è finito fuori strada con una Fiat 500. Immediato il soccorso con i vigili del fuoco ad estrarlo dall’abitacolo. Sul posto la Croce azzurra Porto San Giorgio, i carabinieri del Radiomobile e il soccorso stradale Virgili
L’INTERVISTA ai microfoni di Radio FM1 al presidente della Cna di Fermo: «Comuni, Provincia, Regione sono aperti al dialogo, sono in costante movimento. I Comuni devono essere gelosi delle imprese sui loro territori. Si spera che arrivi la Zona economica speciale ma questa potrebbe comportare degli spostamenti sui territori. Quindi chiedo alle istituzioni locali, dai Comuni alla Regione di essere ancor più incisivi, già lo sono, col Governo»
LA MAXI OPERAZIONE dei carabinieri è scattata ieri in Campania. Sono 37 le persone arrestate. Una di queste è stata individuata a Porto Sant’Elpidio. I carabinieri della locale stazione, comandanti dal luogotenente Corrado Badini hanno rintracciato l’uomo e lo hanno arrestato eseguendo l’ordinanza della magistratura campana
SULLA COSTA più di 100 persone controllate, quasi 40 i veicoli sottoposti ad accertamenti amministrativi, circa 20 gli esercizi pubblici nei quali il personale delle Forze di polizia ha effettuato controlli di regolarità amministrativa e sul rispetto delle norme anti-Covid, due le sanzioni irrogate per il mancato adempimento degli obblighi per la tutela della salute collettiva, una persona segnalata alla Prefettura per l’accertata disponibilità di una piccola dose di sostanza stupefacente per uso personale, che è stata sequestrata