PORTO SANT’ELPIDIO – La Polizia locale elpidiense, in uno dei routinari controlli all’interno del parcheggio dell’Auchan ha sorpreso due automobilisti con il tagliando non in regola e un terzo che si era parcheggiato in un posteggio per disabili senza alcun permesso
FERMANO – Le due denunce sono scattate a seguito di controlli sulla circolazione stradale. Il Radiomobile ha pizzicato un giovane non in regola con il permesso di soggiorno e un campano, residente in Romagna, con dei giubbotti e cappotti di cui non ha saputo spiegare la provenienza
FERMO – L’assessore regionale alla Sanità: “Ancora nessuna risposta alla nostra richiesta alla sanità militare di medici infettivologi, anestesisti e internisti. Proseguiamo costantemente nella ricerca di ulteriore personale sanitario per rinforzare l’ospedale Murri che è l’unico presidio della provincia di Fermo”
PORTO SANT’ELPIDIO – Nuovi danni ingenti a cinque attività commerciali situate sulla statale elpidiense, le quali, già in crisi a causa della pandemia, hanno alzato la voce chiedendo di aumentare i controlli soprattutto nelle ore notturne dove vige il coprifuoco
FERMO – Al Sassatelli invece complessivamente sono stati 9 i decessi. I degenti negativi al Covid attualmente ospiti della struttura sono 24. Ad oggi il numero di operatori disponibili è di 13 su 39
LE RICHIESTE del governatore durante l’assemblea: “Maggiore certezza sui 21 parametri del calcolo dell’indice dell’Rt. Tante persone chiedono semplicemente di poter rivedere gli affetti più stretti”
FERMO – Il direttore Av4: “Al momento non viviamo una situazione di particolare difficoltà per quanto riguarda i pazienti critici, la situazione dei degenti che necessitano di terapia intensiva è stabile. E’ in sensibile crescita invece il numero di malati di media gravità. Stamattina ho chiesto un supporto alle aree vaste vicine ed ho trovato disponibilità, sia dalla Av3 che dalla Av5, per mettere a disposizione alcuni posti letto dove trasferire i pazienti del Murri ed alleviare la pressione sul nostro ospedale”
FERMO – Il reparto interessato dal focolaio è la Medicina 2 (ex urologia). All’esito dei tamponi sono 13 i degenti ricoverati, sui complessivi 17, risultati positivi al virus. Sono inoltre circa 30 i casi di Covid-19 tra il personale sanitario. Pronto soccorso al limite
SEQUESTRO – Il valore all’ingrosso della droga sequestrata è superiore a novantamila euro mentre al dettaglio, cioè tagliata e suddivisa in dosi per lo spaccio è di circa duecentoventimila euro. Un fiume di droga che era arrivata per invadere la provincia ma che la Polizia di Stato è riuscita a intercettare e sequestrare, arrestando il corriere
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli esercenti di Porto Sant’Elpidio, in testa De Santis: “Chiediamo di azzerate Imu, Tari e canoni demaniali 2020, dilazioni dei prestiti bancari, riduzioni sugli affitti, ristori sulla perdita di fatturato, le associazioni di categoria siano tutte unite”