FERMO – Questa sera, una donna, al volante della sua Fiat 500, si è schiantata contro un archetto para-pedonale. Fortunatamente nulla di grave per lei. Sul posto vigili del fuoco, polizia di Stato e soccorso stradale EuroSos
GROTTAZZOLINA – Il Comune, con un post su Facebook: «Ci stringiamo con profonda commozione alla famiglia duramente colpita dalla tragica e prematura scomparsa del loro caro. Esprimiamo insieme a tutta la cittadinanza, il nostro sentito cordoglio. Per il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino»
FERMO – Il controllo in contrada Misericordia. Sospetto fondato quello dei due agenti della Polizia locale che, per il loro operato, hanno ricevuto anche un elogio scritto dal loro comandante, il dirigente superiore, Vittorio Palloni: la patente era falsa. Denunciata e sanzionata l’automobilista
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato ieri notte, intorno alle 2, da piazza Matteotti. Lì sono sopraggiunti i poliziotti della Volante. In loro ausilio anche i carabinieri. I due agenti, nel tentativo di bloccare uno dei due facinorosi, hanno riportato anche lievi lesioni.
GROTTAZZOLINA – L’sos disperato è scattato intorno alle 7. Sul posto i sanitari della Misericordia Montegiorgio e i carabinieri. Con loro anche il sindaco Alberto Antognozzi: «Un fatto che ci ha sconvolti. Cercheremo di stare vicino alla famiglia del giovane»
FERMO – La squadra dei vigili del fuoco ha estratto le due persone alla guida delle auto, due donne, in collaborazione con il 118, e messo in sicurezza l’area dell’intervento. Sul posto una Volante della Polizia di Stato, i carabinieri e il 118 che ha soccorso le due automobiliste per poi trasportarle all’ospedale. Le due donne non hanno riportato, fortunatamente, particolari conseguenze
FERMO – A margine del sopralluogo del 12 marzo scorso, l’assessore regionale Francesco Baldelli ha infatti parlato di «un complesso realizzato con le più moderne tecniche architettoniche e ingegneristiche, progettato a misura di paziente e in grado di ottimizzare il lavoro del personale medico e degli operatori sanitari secondo i principi della più avanzata “architettura della salute”»
MONTEGIORGIO – Il primo caso riguarda un 37enne pregiudicato e disoccupato originario di Napoli. Nel secondo episodio, un laziale di 32 anni, anch’egli pregiudicato e senza occupazione, è stato denunciato per aver truffato la titolare di un bar in Magliano di Tenna. Infine, un uomo di 45 anni da Bergamo è stato denunciato per aver truffato una 38enne di Falerone
TOCCA ora al sindaco Vallesi e alla sua amministrazione correre ai ripari: «Con l’Usr abbiamo redatto un verbale di somma urgenza, per la messa in sicurezza. In seguito dovremo riappaltare l’opera. Valuteremo se agire penalmente». In compenso, entro fine mese è prevista la riapertura della “Fessa”, il caratteristico canyon, meta di molte escursioni
MONTE URANO – La giovane neolaureata racconta la sua vita fatta di ostacoli, difficoltà ma anche di forza, tenacia e resilienza: «Il giorno della laurea ero molto emozionata, pensavo che non ci sarei arrivata. Questo perché c’è stato un periodo in cui dicevo: “Non sarò mia capace, non sono all’altezza”. Invece non è così». Non poche difficoltà anche nel periodo Covid, con le mascherine: «Io leggo principalmente le labbra, non è stato semplice seguire le lezioni». E ora? «Vorrei fare la pedagogista, per aiutare bambini con le mie stesse problematiche, ma non solo»