FERMO – L’arcivescovo ospite ai microfoni di Zoom, il programma di approfondimento di Cronache Fermane su Radio FM1: «Fiero di guidare questa diocesi, fatta di gente concreta che ti da del tu e ti fa sentire benvoluto»
PORTO SANT’ELPIDIO – Considerato il quadro probatorio, il tunisino è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria per l’udienza di convalida. Sono in corso accertamenti volti alla verifica della posizione legale del soggetto sul territorio nazionale
FERMANO – Le indagini della Guardia di Finanza hanno permesso di disvelare un sistema fraudolento, messo a punto da due ditte, per poter ottenere illecitamente il rinnovo dei permessi di soggiorno a favore di alcuni soggetti, non residenti da tempo nella provincia fermana e/o che non lo sono mai stati e, comunque, in gran parte attualmente irreperibili. A seguito di un’ulteriore, approfondita analisi documentale, gli operanti hanno appurato, altresì, che una delle due aziende in questione aveva presentato, per diversi dipendenti, richieste di contributi C.I.G. (Cassa Integrazione Guadagni) correlati agli aiuti pubblici elargiti dall’I.N.P.S. per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Tra i lavoratori che ne hanno beneficiato illegittimamente, ne sono stati individuati quattro per i quali è stato disconosciuto il rapporto di lavoro, poiché fittizio
MONTEGRANARO – L’increscioso episodio si è verificato ieri a Montegranaro, nei pressi del supermercato Md, zona Santa Maria. La donna stava camminando lungo la strada, si diceva, con le buste della spesa quando è stata morsa a una gamba da un cane. La donna è stata soccorsa per poi essere accompagnata al Pronto soccorso dell’ospedale Murri di Fermo per le medicazioni e la profilassi del caso. Ma ora scatterà anche la denuncia ai carabinieri.
PEDASO – L’sos è scattato intorno alle 13 di oggi ma quando sono arrivati i sanitari, per la donna non c’era più nulla da fare. Sul posto, come da prassi, anche i carabinieri
FERMANO – Si tratta di un ventenne marocchino pluripregiudicato, un coetaneo di Torre San Patrizio con precedenti penali e un cittadino tunisino di 37 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali
FERMANO – Nel corso del servizio “stragi del sabato sera” sono state contestate 12 violazioni per guida in stato di ebbrezza, di cui 2 a neopatentati. Sono state inoltre elevate 8 sanzioni amministrative alle norme di comportamento del codice della strada, di cui 7 per mancato uso della cintura di sicurezza
PORTO SANT’ELPIDIO – Poco dopo la mezzanotte è scattata la segnalazione. E così sul posto, zona sud della città, sono subito arrivate due Volanti. Gli agenti hanno bloccato un uomo. La scena non è sfuggita ad alcuni residenti: «Sono stati impeccabili e soprattutto rapidissimi nel loro intervento. Purtroppo questa zona non è nuova a furti ma sapere che la Polizia c’è, rincuora»
FERMANO – Nel mirino degli investigatori alcuni giovani di origini nordafricane. Continuano le indagini degli inquirenti sulla rete di contatti dell’autore dell’attentato di Bruxelles del 16 ottobre scorso
FERMANO – Gli approfondimenti sono scattati immediatamente, con la polizia belga e gli organismi di Europol, e hanno consentito di far emergere dei contatti mantenuti in Italia dell’autore dell’attacco terroristico, presente nel nostro Paese dal 2012 al 2016. Tra le 18 persone che gli inquirenti ritengono appartenenti alla cerchia di contatti del tunisino, ci sarebbero anche dei soggetti nella nostra provincia. Gli investigatori sono all’opera, oltre che nel Fermano, anche nelle province di Bologna, Brescia, Como, Ferrara, Lecco, Macerata, Teramo, Palermo, Perugia, Roma, Torino, Trento e Udine.