FERMO – L’sos è scattato intorno alle 15,30. Sul posto tre mezzi dei vigili del fuoco. Ad andare a fuoco tutto il materiale contenuto nel fabbricato. Evacuati gli inquilini presenti nella casa confinante con il capannone agricolo
PORTO SAN GIORGIO – In studio, ieri sera, in apertura di stagione, ospite il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, intervistato dallo stesso Giorgio Fedeli, Sandro Renzi e Alessandro Luzi. Tanti i temi toccati, da quelli squisitamente amministrativi a quelli politici. Un punto sull’azione messa in atto dalla giunta di centrodestra ad un anno e mezzo dal suo insediamento
LA FUGA è scattata nella zona industriale di Porto Sant’Elpidio e si è conclusa in via Foscolo, a Porto San Giorgio dopo che l’auto ha seminato il panico sulla litoranea sangiorgese. Indagini e controlli a 360 gradi da parte dei poliziotti della questura di Fermo
STALKING – Il provvedimento è stato adottato immediatamente, con procedura di estrema urgenza, subito dopo l’istanza della vittima, poiché il personale operante ha riscontrato significativi e inquietanti messaggi inviati alla stessa, con un noto programma di messaggistica istantanea, il cui tenore ha ricordato molto il contenuto di altri messaggi che hanno fatto da corollario alla tristissima vicenda conclusasi con l’omicidio di Giulia Cecchettin. Tali messaggi, insieme ad altre azioni di controllo, quali i numerosi pedinamenti, si sono rilevati elementi sintomatici di un carattere particolarmente possessivo dell’uomo.
SANT’ELPIDIO A MARE – Controlli effettuati dai militari dell’Arma. L’azienda era gestita da una cittadina cinese. Tra le irregolarità rilevate anche medicinali scaduti, l’assenza del documento di valutazione rischi, omessa adozione del piano di emergenza ed evacuazione, estintori non revisionati. Oltre alla sospensione dell’attività imprenditoriale, i carabinieri hanno applicato ammende complessive pari a €30.000,00 e sanzioni amministrative di €8.000,00
FERMANO – Ecco il dettaglio degli interventi previsti o da finanziare e cantierare entro il 2032. Il consigliere FdI: «Con il Piano Infrastrutture della nostra amministrazione interventi concreti e una visione importante soprattutto per la nostra provincia che da sempre è rimasta indietro e che oggi, invece, ha un valore aggiunto». La replica del consigliere dem: «Finora le loro sono solo chiacchiere mentre le opere finanziate da me sono work in progress. Parliamo di circa 25 milioni di euro di lavori in corso»
CARABINIERI Le quattro persone sono state denunciate a Porto Sant’Elpidio, Petritoli e Sant’Elpidio a Mare dove è stato deferito un uomo per lesioni personali e interruzione pubblico servizio per via di un’aggressione operata nei confronti di un dipendente dell’Ufficio Tecnico del Comune, impegnato nei lavori di rifacimento del marciapiede stradale presso il cantiere comunale
NOVITA’ – Firmato un protocollo d’intesa tra i Comuni di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Pedaso, Altidona e Campofilone. Ecco la mission del Piano di Marketing Turistico Territoriale
MONTEGRANARO – La gravità del reato e la solerzia con cui l’attività investigativa è stata condotta hanno portato alla tempestiva attivazione del Codice Rosso. L’uomo avrebbe approfittato dello stato di fragilità in cui versava la giovane. I reati sono continuati da novembre 2022 fino a luglio scorso
PORTO SAN GIORGIO – Il responsabile tecnico della rete gas della Sgds, Graziano Egidi, arrivato subito in zona con i vigili del fuoco, conferma: «La nostra rete non ha fatto riscontrare alcun danno o guasto. Questa è una situazione che si presenta almeno un paio di volte all’anno. E crea non poco allarme». Resta da capire cosa generi quel fastidioso e preoccupante odore