PORTO SAN GIORGIO – Il ragazzo già in passato era stato colpito da un altro provvedimento emesso dal questore di Fermo, stavolta di divieto di accesso ai locali pubblici (cosiddetto dalp) della durata di 6 mesi per delle intemperanze all’interno di una discoteca
LAPEDONA – L’incidente è avvenuto intorno alle 18 di oggi. La donna è stata tratta in salvo e poi accompagnata all’ospedale Murri dove ad attenderla c’era l’eliambulanza per il trasferimento a Torrette. Le sue condizioni, comunque, non destano particolare preoccupazione
FERMO – Il prefetto Achille Serra, accolto dal questore Luigi Di Clemente: «In quegli anni ho visto di tutto. Ho visto Renato Vallanzasca e tanta corruzione. Giovanni era l’opposto di quello che tanti altri erano. Promisi a me stesso e a Giovanni che avrei preso tutta la banda. Così si svolsero varie operazioni. Erano anni difficili, in cui non potevo fidarmi di nessuno. Morivano tante persone ma alla fine vincemmo noi, così che quelle morti non rimasero vane»
FERMO – Dopo la fuga in auto iniziata a Porto Sant’Elpidio e conclusasi a San Michele di Fermo, continuano le ricerche dei quattro fuggitivi. Acquisite dai carabinieri informazioni e testimonianze. Nell’auto usata per la fuga, una Giulietta bianca, arnesi da scasso che rappresenterebbero l’anello di congiunzione tra i malviventi e i tre furti perpetrati proprio ieri a Fermo e a Porto San Giorgio
FERMANO – I carabinieri, che stavano indagando su alcuni furti messi a segno questa sera tra Fermo e Porto San Giorgio, hanno intercettato l’auto sospetta, una Giulietta bianca, a Porto Sant’Elpidio. Vistisi braccati, i quattro uomini a bordo sono scappati a tutto gas sulla Statale per poi schiantarsi contro un’auto in sosta a San Michele di Fermo. Da lì la fuga a piedi. Braccati dai carabinieri
PORTO SAN GIORGIO – Le preoccupazioni dei due imprenditori, Andrea Rogante (Ma.Pa.) e Andrea Iommi (Andrea Iommi Calzature) che questa mattina sono stati costretti a restare in strada perché i loro locali sono inagibili dopo che ieri sono stati invasi dall’acqua utilizzata per spegnere il rogo che ha distrutto la discoteca soprastante
FERMO – Le segnalazioni arrivano dalla fine di via De Nicola, finita la strada asfaltata come pure lungo il sentiero lato nord-est del ruzzodromo
FERMANO – Durante il controllo dei militari dell’Arma e della Gdf, il titolare dell’officina non è stato in grado di esibire alcuna licenza o autorizzazione all’esercizio dell’attività. L’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica e sottoposto a sanzioni amministrative
MONTEGIORGIO – L’incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 9 a Piane di Montegiorgio, nei pressi dell’hotel San Paolo. Sul posto 118, carabinieri e vigili del fuoco. Il motociclista non ha riportato gravi conseguenze dall’impatto ma è stato comunque soccorso dai sanitari
FERMO – L’incidente è avvenuto poco prima della mezzanotte davanti allo stadio Recchioni. Non risultano feriti. Sul posto, per i rilievi, la Polizia stradale