SANITÁ – I giorni scorsi sono già stati trattati i primi otto pazienti e da giugno ci saranno due sedute settimanali. Un risultato raggiunto grazie ad una rete instaurata tra Fermo, Ascoli e Macerata che ha portato il personale ad essere formato dal dott. Salvatore Alborino (direttore radiologia interventistica a Macerata) e dal dott. Gabriele Gabrielli (direttore emodinamica Inrca)
MONTEGRANARO – I carabinieri: «Il nigeriano che ha tentato la fuga è stato denunciato anche per il reato di violenza o minaccia a pubblico ufficiale, in quanto durante il controllo ha minacciato verbalmente gli operatori dichiarando di volerli accoltellare. In seguito, ha affermato che si sarebbe autoinflitto alcune lesioni, affermando di essere stato aggredito dai militari. Non sono state eseguite azioni violente da parte del cittadino nigeriano e nessuno è rimasto ferito»
PORTO SAN GIORGIO – Preoccupazione dei balneari per la mole di detriti depositatisi sull’arenile a causa del maltempo. E le previsioni non promettono nulla di buono. Il primo cittadino ha deciso di iniziare la pulizia: «La situazione è in evoluzione. Per noi era importante iniziare a pulire. La spiaggia è la nostra risorsa principale. Intanto quantificheremo la spesa. Poi sicuramente chiederemo un contributo alla Regione». La raccomandazione ai concessionari di spiaggia: «Accantonare i rifiuti verso la battigia e di non fare grandi mucchi»
FERMANO – Dal comando provinciale: «Dato l’elevato numero di richieste giunte alla sala operativa 115, si è provveduto ad un aumento del dispositivo ordinario, operando un richiamo del personale da turno libero fino a raddoppiare l’organico operativo. Ora si può affermare che lo stato di emergenza va considerato concluso con nessun intervento in coda ancora da effettuare»
PEDASO – L’obiettivo dei due malviventi una tabaccheria a Pedaso, in via della Repubblica, dove i ladri dopo aver divelto il distributore automatico di tabacchi hanno asportato numerose stecche di sigarette, “gratta e vinci” e altri articoli, causando notevoli danni al titolare dell’esercizio commerciale per un valore complessivo di circa 25 mila euro
FERMO – Il cittadino marocchino, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e per spaccio di stupefacenti, è stato fermato a seguito delle attività di controllo delle forze dell’ordine nel quartiere di San Tommaso di Fermo. Per lui è scattato il rimpatrio
MONTELEONE DI FERMO – I militari hanno avviato le ricerche e sono riusciti a individuare il veicolo rubato, abbandonato, con all’interno due taniche in plastica da 25 litri contenenti gasolio. La zona in cui è avvenuto il furto è parzialmente coperta da sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, le cui immagini sono attualmente in fase di acquisizione
PORTO SANT’ELPIDIO – Il cartello che oscillava pericolosamente è stato rimosso, ieri sera, sulla ss16. Questa mattina, invece, poco dopo che gli agenti hanno chiuso la strada alla Corva, un albero si è abbattuto sulla carreggiata.
IL MALTEMPO finalmente concede una tregua e la politica si interroga sulle strade da seguire per impedire che, una volta superata l’emergenza, si spengano i riflettori. Prevenzione, snellimento burocratico, sinergia sono le parole d’ordine dei primi cittadini che hanno però poche armi per combattere il rischio idrogeologico.
PORTO SANT’ELPIDIO/BUDAPEST – Il soggetto, già residente a Porto Sant’Elpidio, con ben 6 alias riferiti a cittadinanze lituana e georgiana, era gravato da un ordine di arresto per l’espiazione di una pena residua di 3 anni e 9 mesi di reclusione, a seguito di reati contro il patrimonio e falsificazione di documenti di identificazione commessi in Italia tra il 2009 e il 2017