FERMO – L’intervista al coordinatore comunale delle Giacche gialle fermane, Lorenzo Paniccià. Il punto sulle ultime novità e sulle attività del gruppo
FERMANO – Il segretario provinciale Siap: «E’ evidente che se ci sono delle carenze di mezzi e personale dei due corpi di polizia, tale problematica andrebbe affrontata nelle opportune sedi senza mettere alla gogna con dichiarazioni pretestuose che demonizzano e non favoriscono una crescita organizzativa. Il chiedere ausilio o l’andare in ausilio é sempre stata una prassi normale tra poliziotti e carabinieri normativamente prevista. Il collega del Sim Carabinieri ha messo in evidenza una problematica reale e datata che mai nessuno ha voluto realmente risolvere e cioè l’attuazione del piano di controllo del territorio dove sono dettati i compiti di ogni forza di Polizia e i modi di attuazione»
TORRE SAN PATRIZIO – L’sos è scattato poco dopo la mezzanotte. In piazza Marconi, oltre ai vigili del fuoco, anche i carabinieri
IL CONFRONTO tra candidati alla carica di sindaco a Radio Fm1. Tanto fair play ma non sono mancate le stoccate sulla paternità delle barriere frangiflutto e sulla presenza dei partiti nelle coalizioni di tutti e tre i candidati che si dicono civici
VIOLENZE – Le indagini sono state condotte dalla Squadra Mobile della Questura. Considerate le condotte dell’uomo, già nato alle Forze dell’Ordine, il Tribunale di Fermo ha emesso l’ordinanza applicativa di misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna e ai luoghi che frequenta, con divieto di comunicare con lei in modo diretto o indiretto
L’SOS è stato lanciato da un familiare, questa mattina intorno alle 11,30. Ma all’arrivo dei sanitari della Croce azzurra, per la donna, di circa 50 anni, non c’era ormai più nulla da fare
FERMANO – «Si raccomanda ancora una volta la massima attenzione soprattutto alle fasce più deboli della popolazione, l’Arma dei Carabinieri non richiede mai denaro per risolvere controversie, né tantomeno gli Uffici Postali. Nel dubbio è sempre necessario contattare i numeri di emergenza 112 e chiedere supporto ai Carabinieri o avvalersi dei numeri verdi ufficiali degli Istituti di credito di riferimento al fine di ottenere riscontri ufficiali»
SINISTRI stradali questa mattina dalle 9. Il primo a Monte Giberto. Il secondo a Porto Sant’Elpidio mentre il terzo a Fermo. Nulla di grave, fortunatamente, per gli automobilisti coinvolti
FERMO – L’incidente è avvenuto intorno all’una di ieri notte lungo la strada Fermana. I due ragazzi soccorsi dalla Croce azzurra non sono in gravi condizioni
IL MONITO del responsabile delle politiche sanitarie della Cgil e Spi a Fermo: «Ora è il momento della revisione dei budget e chiediamo che sia fondamentale assegnare il budget alla luce dei reali fabbisogni, ben descritti nella appendice del Piano Socio sanitario non correlato però dalle necessarie azioni correttive per compensare gli squilibri, provocati spesso da territori diversi dal Fermano ed ai quali si chiede di far fronte tutti insieme, in palese contrasto con le previsioni della legge di riforma della sanità che si sta attuando»