SECONDO gesto di grande civiltà, dopo quello del 2021, da parte di Mauro Palmieri che ora commenta sorridendo: «Non c’è due senza tre!»
FERMO – L’incontro oggi pomeriggio alle 15,30 a Palazzo dei Priori. Presente anche la presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri, Anna Maria Calcagni. Il vicecoordinatore Rsu: «Vi è urgenza di avere un pacchetto straordinario ed aggiuntivi di personale soprattutto infermieri, Oss, tecnici sanitari, personale della prevenzione. Addirittura nella Ast Fermo mancano anche molti amministrativi che non si riescono ad assumere per mancanza di graduatorie»
FERMO – Sul posto sono intervenute l’ambulanza della Croce azzurra di Porto San Giorgio e l’automedica dell’Azzurra Sant’Elpidio a Mare. Con loro anche Polizia locale e vigili del fuoco. Due persone all’ospedale
LE INDAGINI sono scattate lo scorso 16 marzo a seguito di un incidente stradale lungo la Valdete. Gli agenti sono risaliti al Ducato e ora l’automobilista dovrà rispondere di fuga ed omissione di soccorso con conseguente sospensione della patente di guida per un anno
FERMO – Per i pazienti che sono autosufficienti e non necessitano di un’assistenza continua, è ammessa una persona per volta come accompagnatore, dalle 11,30 alle 14 e dalle 18 alle 20. Per chi accompagna i non autosufficienti non esistono fasce orarie, ma anche in questo caso è comunque ammessa solo una persona alla volta
FERMO – Il presidente Steat Remigio Ceroni ha fatto il punto della situazione e ha tracciato la rotta per il futuro prossimo: «Dobbiamo tornare al pareggio di bilancio. Come? Intanto vendiamo Santa Lucia e il parco di via Monte Cacciù»
CARABINIERI – Nel corso dello specifico servizio nel fine settimana appena trascorso i militari dell’Arma hanno identificato 383 persone e controllato 244 veicoli
SOS – La distribuzione delle pubbliche assistenze e dei mezzi di soccorso nella nostra provincia dalla montagna alla costa. Fondamentale la collaborazione dei cittadini in caso di emergenza sanitaria
PORTO SANT’ELPIDIO – Con la riapertura del Gigli, in questi giorni diversi cittadini hanno notato il fascio che campeggia sul boccascena della sala polifunzionale. La spiegazione del sindaco
ESTATE – Il trend del rapporto domanda-offerta del lavoro stagionale. Nel Fermano i balneari garantiscono uno stato appetibile della spiaggia e dello stabilimento. Questo a beneficio del fermento turistico. Dall’altro lato i giovanissimi non meritano l’appellativo di ‘fannulloni’. Vogliono lavorare ma, giustamente, a condizioni quantomeno dignitose