I CASI a Porto San Giorgio, Pedaso e Porto Sant’Elpidio. Ecco le raccomandazioni dei carabinieri
PORTO SAN GIORGIO – Pochi giorni dopo la notifica del divieto i militari dell’Arma hanno rintracciato l’uomo nei pressi del luogo di lavoro della vittima, in palese violazione delle prescrizioni impostegli con la misura cautelare del divieto avvicinamento, appunto: è scattato quindi l’arresto in flagranza di reato
AMBIENTE – L’iter dell’impianto agri-fotovoltaico preoccupa i titolari delle attività a vocazione turistica. La testimonianza di Aldo Angelini dell’agriturismo La cascina degli ulivi e Sonia Lattanzi del b&b La casa dei nonni: «Il paesaggio circostante è il nostro punto di forza. Ci auguriamo che l’iter venga interrotto».
AMBIENTE – L’assessore regionale alla tutela del paesaggio Stefano Aguzzi ha stigmatizzato il progetto e critica la legge del governo Draghi sull’agri-fotovoltaico: «Lascia molti vuoti normativi e le amministrazioni locali hanno un margine di manovra ridotto». Intanto a detta del presidente della provincia di Fermo, Michele Ortenzi, gli uffici tecnici dell’ente hanno inviato un documento al Ministero, alla Regione e ai Comuni di Belmonte e Servigliano per chiedere ulteriori chiarimenti sul progetto
MONTE URANO – Alle 18 celebrazione eucaristica in ricordo del 16enne tragicamente scomparso un anno fa in un incidente stradale mentre svolgeva un percorso alternanza scuola-lavoro. «Cercherò di guardare avanti ricordando quello che eri, fratellone. Mi mancano la tua voce e le nostre risate. Sei e sarai il mio ricordo più bello» le parole del fratello Maicol
I SINISTRI sono avvenuti a Grottazzolina, dove è stata soccorsa una persona, e a Porto Sant’Elpidio dove non risultano feriti
POLIZIA – Continuano senza sosta i controlli della Polizia di Stato per contrastare traffico di stupefacenti, criminalità diffusa e “Malamovida”. Blitz anche nei locali notturni
MONTE URANO – A distanza di poche ore dalla fiaccolata che si terrà oggi alle 18 a Monte Urano, l’appello della zia del 16enne che si rivolge ai ministri Calderone e Valditara: «Mettete le mani a questa riforma, fornite un programma formativo allineato con le finalità di orientamento e formazione, date un albo ai tutor. Lo status dello studente dovete farlo per distinguerlo dal lavoratore». Da Canosa in partenza un pullman di parenti e amici. Il parroco: «La memoria di Giuseppe abbia un significato anche per tanti che vivono esperienze che andrebbero rettificate e la società dovrebbe tenerne conto»
AMBIENTE – I sindaci di Belmonte Piceno e Servigliano, Ivano Bascioni e Marco Rotoni: «Con la Provincia, la Regione Marche e la Soprintendenza stiamo effettuando i rilievi per dimostrare l’inadeguatezza dell’opera».
SANITA’ – Sempre più spesso si registrano purtroppo aggressioni verbali, quasi quotidiane, e anche fisiche a danno di sanitari, in tutti gli ospedali d’Italia. E quello di Fermo, a partire dal Pronto soccorso, non è esente. Il fenomeno analizzato dal direttore facente funzioni del Pronto soccorso del Murri