BILANCIO – Quella che doveva essere la conferenza di fine anno è slittata ai primi giorni del 2023. Il presidente della Giunta regionale ha ribadito l’importanza della riforma che ha visto la nascita delle Aziende sanitarie territoriali: «Stiamo modificando una struttura e ci vorrà tempo ma la strada è quella giusta». Sulla ricostruzione post sisma: «Sarà l’anno dei cantieri. Legnini competente e professionale. Castelli può fare bene». Riguardo l’alluvione che ha colpito soprattutto il Nord delle Marche: «Il governo ha capito che è stato uno tsunami e i 200 milioni stanziati da subito ci hanno indotto a chiedere una struttura commissariale»
I MILITARI dell’Arma sono intervenuti su due casi a Petritoli, due a Montegranaro e uno a Fermo
FERMO – I malviventi hanno colpito nella notte, dopo le 2,30. Dal centro non mancherebbe nulla dunque è verosimile che i criminali siano stati costretti alla fuga da qualcosa o qualcuno. Sporta denuncia ai carabinieri
FERMANO – Tra la notte del 31 dicembre scorso e ieri più di 90 persone identificate, alcune delle quali con precedenti di polizia, e 42 autoveicoli controllati. Sono stati, anche sottoposti a controllo quattro esercizi pubblici senza rilevare sostanziali irregolarità, e segnalate amministrativamente alla Prefettura tre persone sorprese in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente
FERMO – Il direttore Nicola Verzina: «In alcune zone d’Italia le Province hanno deciso spontaneamente di continuare a farsi carico delle utenze. In altre zone i vari enti elargiscono dei contributi con cui i Conservatori pagano le bollette. Ed è proprio questo l’obiettivo che vorremmo centrare anche qui da noi, nella condivisione degli oneri. Speriamo di arrivare a una soluzione, almeno entro l’estate». Capitolo lavori: «Sono fermi da novembre»
IL COMMISSARIO Ast: «L’eccellenza dell’attività chirurgica con un peso medio di complessità superiore a due indica che i casi trattati sono molto complessi ed il valore è nettamente superiore alla media regionale. La mortalità per infarto miocardico a trenta giorni era superiore al valore nazionale. Ora è nettamente rientrato nel parametro standard di 8 giorni nazionali»
FERMO – A Lido Tre Archi, più precisamente in via Nenni, ieri pomeriggio sono arrivati i sanitari del 118 e i carabinieri. Con loro anche il servizio veterinario dell’Av4. Il giovane non è in gravi condizioni anche se ha riportato diverse ferite
LA NOTTE più lunga dell’anno, che ha accompagnato il Fermano nei saluti al 2022 e nel dare il benvenuto al 2023 è trascorsa senza particolari criticità. Un albero in fiamme in contrada Bore di Tenna. Giovane seminudo sul lungomare di Porto San Giorgio. Sanitari e forze dell’ordine schierati per garantire soccorso in caso di emergenza, e sicurezza tra strade e luoghi di aggregazione
FERMO – E’ l’ultima nata nel 2022 all’ospedale di Fermo. Il direttore della Uoc Ginecologia e Ostetricia tira le somme dell’anno appena passato: «14 nati in meno rispetto al 2021, un buon dato visto il grande calo della natalità nazionale»
ARMA – Nel corso del controllo, i militari hanno però rinvenuto anche altre armi, mai denunciate tra cui, una pistola antica; varie spade e pugnali; un fucile e una rivoltella senza matricola. Le armi sono state tutte sequestrate