MALTEMPO – Per la giornata di oggi la Protezione Civile delle Marche ha diramato l’allerta gialla. Il presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi: «Ieri mattina i tecnici dell’ente hanno verificato lo stato dei fiumi nelle zone di nostra competenza. Non sono emerse criticità»
IL PREMIER ha incontrato il governatore Acquaroli e i sindaci dopo l’alluvione che ha colpito la zona di Senigallia. «Il governo non si risparmierà. Penseremo anche alle imprese»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’uomo residente a Porto San Giorgio denunciato per uso di atto falso e sanzionato per guida con patente revocata
PORTO SAN GIORGIO – L’esperto sommozzatore racconta le fasi del sollevamento e dell’alaggio del peschereccio affondato. «In ogni step massima attenzione all’ambiente. Ogni recupero ha le sue criticità. In questo caso il posizionamento dell’imbarcazione». Ora il Circomare accerterà le cause
METEO – Le vittime nell’Anconetano. Nel nostro territorio alberi caduti, strade coperte di fango e cinque persone soccorse dai vigili del fuoco sulla costa fermana, rimaste impantanate con le auto nei sottopassi
Suggestivo, questa mattina, il lungo cordone di studenti che ha animato le vie del centro storico di Fermo. I ragazzi hanno percorso Viale Trento fino ad arrivare in piazza, visitando il Teatro dell’Aquila e il Duomo dove sono stati accolti dal sindaco Calcinaro e dall’Arcivescovo Pennacchio.
La dirigente scolastica Corradini: «È un modo per rivolgere un augurio a questi ragazzi che sono quelli che rappresentano la ripartenza affinché possano raggiungere gli obiettivi più alti, sia nello studio che nella vita».
FERMO – L’sos è scattato intorno alle 15. Il giovane è caduto dal balcone al secondo piano di un palazzo. Sul posto la Croce verde Porto Sant’Elpidio, i carabinieri del Radiomobile, l’automedica e la Polizia locale. Si tratterebbe di un incidente
ARMA – Il tenente colonnello raccoglie il testimone del suo parigrado Di Pilato. Questa mattina la presentazione presieduta dal comandante provinciale, il colonnello Troiani
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina una gru ha sollevato il peschereccio. La Guardia costiera al lavoro per risalire alle cause dell’affondamento
SANITA’ – Il 5 ottobre la dottoressa Nicla Sergiacomi si trasferisce nel Piceno, chiudendo così gli ambulatori di Petritoli, Ponzano di Fermo, Rapagnano e Monte Vidon Combatte. Non ci sono sostituti all’orizzonte