L’INTERVISTA al consigliere comunale sangiorgese, alias “assessore alle discoteche” su come animare la movida sulla costa e sulla sicurezza. Non è mancata, sul finale, una parentesi sul Giardino d’Estate
PATENTI – La sicurezza prima di tutto, anche in mare. Parola di Simone Capriotti e Sauro Catalini, soci di Scuola Guida Car, che ai microfoni di Radio Fm1 hanno raccontato gli obiettivi per il 2024, compresi i corsi di guida sicura e per la patente nautica (anche nella nuova sede di Civitanova Marche)
FERMANO – Il presidente Federcaccia, Stefano Artico, conferma che si tratta di quattro lupi: «Gli avvistamenti non si contano ormai più. La selvaggina stanziale non esiste più. I lupi attaccano fagiani, lepri, caprioli. E quando non trovano questo tipo di prede, beh in quel caso si avvicinano alle proprietà dei contadini attaccando anche pecore e cani»
FERMO – Molto forte è la vocazione artistica della scuola di Torre di Palme di cui Azzurra è allieva, che si distingue per una didattica orientata all’esperienza e profondamente innovativa. La dirigente Barisio: «Quello che serve alla scuola non è il nozionismo. Servono l’esperienza, l’aspetto critico e relazionale. Noi non prepariamo i ragazzi alle scuole superiori ma alla vita»
FERMO – Le due strumentazioni sono state donate all’Azienda sanitaria dalla fondazione Carifermo. Questa mattina la presentazione e le spiegazioni tecniche nel corso di una conferenza stampa presieduta dal direttore generale Ast, Roberto Grinta
FERMO – I risvolti e i dettagli che hanno portato ad effettuare il primo provvedimento di misura patrimoniale, disposto dal Questore, nel Fermano. Il soggetto raggiunto dal provvedimento è ritenuto dagli inquirenti della Polizia il capo di uno dei due sodalizi criminali che si contendono la piazza di spaccio di Lido Tre Archi. Si tratta di due magrebini. L’altro è in carcere ed è stato sottoposto a Sorveglianza speciale. Il dirigente dell’Anticrimine, Francesco Costantini: «Sequestrati un appartamento, due conti correnti e una moto. Nella casa c’erano due persone con un cane. Una delle due sarà denunciata per violazione del Daspo urbano»
MONTEGRANARO – Inaugurato il Presepe Vivente di Montegranaro, giunto alla settima edizione dopo gli stop dovuti al sisma e alla pandemia, nel pomeriggio della festa dell’Epifania, durerà due giorni, sarà visitabile anche domani a partire dalle 16.30 fino alle 20 e si svolgerà all’interno del centro storico di Montegranaro con accesso totalmente gratuito. Tante le autorità presenti al taglio del nastro, ospite speciale anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina l’appuntamento con il settimo “Bagno del Primo Gennaio”. Rocchetti: «Occasione per fare comunità con un occhio di riguardo per la Croce Azzurra»
MAGLIANO DI TENNA – La titolare del negozio di moda e abbigliamento ringrazia l’Accademia confermando la sponsorizzazione per il 2024
SOS – La giovane è stata investita a Montegranaro. Soccorsa dalla Croce gialla, è stata medicata e stabilizzata per poi essere accompagnata al campo sportivo di Sant’Elpidio a Mare dove è atterrata l’eliambulanza che l’ha trasportata a Torrette per accertamenti. La ragazzina è sempre rimasta cosciente