FERMO – Nel corso dell’incontro, diversi sono stati i temi affrontati, di stretta attualità, quali l’evasione fiscale, il sommerso di lavoro, la tutela del made in Italy, la lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, le frodi agroalimentari: tutti settori nei quali il Corpo è quotidianamente impegnato per garantire il rispetto della legalità allo scopo di favorire il rilancio dell’economia, scongiurando il distorto utilizzo delle risorse
SANITA’ – Ed ancora: nel Fermano sono circa 60 le persone confermate fino a dicembre; nel Piceno, rinnovi per due soli mesi a circa 230. La Sanità qui si regge sui precari? Poi: nel Fermano, ogni rinnovo (nome per nome) è stato caldeggiato dai dirigenti dei servizi; nel Piceno non risulta
EVENTO – Il sindaco Piergentili ha anche anticipato che la sala congressi di via Costa sarà prossimamente intitolata a Manfredo “Fred” Gentili con una cerimonia ufficiale
IL PRESIDENTE Fabrizio Luciani: «La salute è fondamentale, da qui partiranno le migliori proposte»
FERMO – Il patto prevede la restituzione del giusto valore ai Pcto e la ricerca di soluzioni e risposte condivise ad alcune carenze legislative relative alla gestione della sicurezza. Hanno firmato l’accordo Ipsia “O. Ricci”, Itt “Montani”, Istituto “Carlo Urbani”, Itet “G.B. Carducci – G. Galilei”, Confindustria, Cna di Fermo, Confartigianato Imprese di Fermo, Coldiretti Ascoli-Fermo, Collegio dei Geometri, Consulenti del Lavoro, Ordine dei Commercialisti, Ordine degli Ingegneri di Fermo
AD ASCOLI illustrate le modalità di partecipazione alla misura regionale. Intanto il 4 maggio a Cupra Maritima ultimo incontro informativo gratuito sulle misure agevolative per imprese o aspiranti imprenditori
BOCCE – In primo piano la Coppa Città di Porto San Giorgio e la gara nazionale Trofeo Beato Antonio ad Amandola. In evidenza la Bocciofila Montegranaro con il bronzo di Umberto Marcucci e la convocazione azzurra di Sofia Pistolesi ed i campionati nazionali di Promozione, che vedono in evidenza le società Elpidiense, Monte Urano, Sangiorgese e Maglianese
L’ARMA a tutto campo con controlli, denunce e arresti tra Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Amandola dove un uomo, ritenuto responsabile del furto di due porte dall’ospedale, è stato identificato. Fermati due giovani con, in auto, torce, cacciavite, scalpelli, coltelli multiuso, motoseghe elettriche, seghe circolari, cric per auto nonché circa 60 bottiglie di vino di marca
FERMO – Il presidente Remigio Ceroni: «Le missioni della società sono due: gestire il trasporto pubblico e il noleggio con il conducente. Non possiamo spenderci in altre attività. Per vedere l’impatto dell’area sul bilancio abbiamo effettuato una perizia tecnica ed è emerso che vale 508mila euro». Il sindaco Paolo Calcinaro: «Nell’operazione sono state coinvolte anche le associazioni ambientaliste. Già il parco era stato messo in vendita due volte e il Pd lo sa bene. In politica serve coerenza altrimenti il dibattito si trasforma in ‘caciara’»
SANITA’ – Strascichi dopo il convegno durante il quale ha annunciato novità sul trattamento degli “eroi del covid”. L’assessore annuncia che farà ricorso ad azioni legali verso chi l’ha accusato di essersi rivolto alle infermiere con una frase sessista: «Descrizione fantasiosa, tipica della presunta supremazia culturale della sinistra»