FERMO – Organizzato dall’Associazione di fedeli “Apostoli del Cuore Immacolato di Maria” in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, Sport e Tempo ibero dell’Arcidiocesi. Hanno partecipato in 44 fra i quali anche quattro sacerdoti diocesani, accompagnati dall’arcivescovo Rocco Pennacchio
LA PRESENTAZIONE della nuova realtà consortile avverrà giovedì, alle 11,30, presso la sede della Regione Marche con una conferenza stampa ad hoc alla quale, oltre a quella delle istituzioni, è prevista la partecipazione di tutti i produttori pastai di Campofilone
ECONOMIA – Jessica Marcozzi, capogruppo regionale di Fi, è tornata sull’esclusione delle Marche dalla Zes: «Vogliamo riprendere l’iter in mano e possiamo ancora provare a rientrarci»
LE FONDAZIONI Cassa di Risparmio di Ascoli e Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana annunciano l’avvio dell’operatività del veicolo lussemburghese di cui hanno assunto il ruolo di co-promoter, e che è stato costituito e lanciato dal gruppo Banca Finnat tramite la controllata Natam Management Company
TV – Il cuoco per passione, operatore ecologico di mestiere, ha prima vinto contro Sergio e il suo Pop Pollo e poi le sue “tagliatelle de lo vatte” hanno convinto, in una sfida tutta “fermana” i giudici più della pasta grattata all’aglianese di Maria da Campofilone. Il tutto sotto gli occhi attenti e allegri della food blogger, anche lei, si sa, proveniente dal Fermano, Benedetta Rossi
I FONDI 500mila euro a Campofilone saranno utilizzabili per il restauro e il risanamento di un tratto di cinta muraria che circonda la chiesa di San Bartolomeo e il suo Orto Abbaziale. I fondi saranno usati anche per il consolidamento, la rimozione di elementi inadeguati, la stuccatura, la formazione di muratura piena, la revisione estetica, la sostituzione della ringhiera, la realizzazione di una nuova illuminazione e la creazione di un percorso perdonale inteso come itinerario cultural con punti di sosta attrezzati e punti di informazione.
FERMO – Da questa mattina al 26 settembre le porte della Prefettura di Fermo resteranno aperte, per la sottoscrizione, dalle 8 alle ore 20
VIAGGIO – Sono oltre 1600 i chilometri percorsi dal 30enne fermano. «Quello che mi resta è la consapevolezza di girare il mondo veramente con poco. La Bosnia mi ha riempito il cuore per la sua accoglienza, il Montenegro per la sua bellezza. Prossime tappe? I paesi dell’Asia Centrale»
ECONOMIA – Enrico Ciccola che ha avuto incarichi in Confindustria Fermo a Assocalzaturifici: «Nel 2019 è stato realizzato lo studio Eurispes sul nostro settore presentato alla presidenza del consiglio. Conteneva un approfondimento Zes e la proposta di estenderla alla nostra area di crisi complessa. A luglio è arrivato l’ok dell’Europa alla Zes unica del meridione e le Marche sono state escluse»
SOS – A causa della pioggia abbattutasi sul Fermano oggi pomeriggio, in poche ore i vigili del fuoco hanno ricevuto 14 richieste di intervento per allagamenti, soprattutto di scantinati e garage, e alberi che, cadendo, hanno ostruito la sede stradale. Non si registrano feriti