Fermo
  • Raccolta differenziata, c’è la mozione di Giacobbi: «Sostituire cestini con contenitori per separare i rifiuti»

    FERMO – Il consigliere comunale di Forza Italia: «Servono soluzioni moderne, compatibili con il contesto architettonico e storico»

    13 Dicembre 2024
  • «La nostra mission è aprire le porte di Confindustria. Aziende giovani? Un segnale molto importante» Videointervista al presidente Luciani

    MONTEGRANARO – Momento importante dell’incontro di Confindustria è stato l’intervento del rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che ha fatto una fotografia della situazione industriale della nostra regione, focalizzandosi in particolare sul Fermano. Un territorio nel quale si perdono residenti e anche stranieri, con un andamento negativo in termini di popolazione nei prossimi anni. Ma resta una zona con opportunità molto importanti per la quale è necessario creare appeal con apposite strategie.

    13 Dicembre 2024
  • Sulle strade del Fermano torna la “Corsa dei due Mari”

    CICLISMO – La prima parte della settima ed ultima tappa da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto dell’edizione numero 60 della “Tirreno – Adriatico” vedrà il passaggio di gran parte dei migliori professionisti del mondo lungo la Statale Adriatica e la Valdaso. Nella quinta tappa ci sarà un rapido passaggio ad Amandola per la frazione Ascoli Piceno – Frontignano

    13 Dicembre 2024
  • Sala degli Artisti, da “Cortometraggi che passione” a “Movie Kids”

    FERMO – Gli eventi in programma alla Sala degli Artisti di Fermo

    13 Dicembre 2024
  • Ugo Ciarrocchi entra in “Noi Moderati” e diventa coordinatore cittadino di Fermo

    FERMO – Ugo Ciarrocchi ha commentato così la sua scelta: «Dopo una lunga esperienza amministrativa con Alleanza Nazionale e un altrettanto lungo periodo di riflessione, ho deciso di rimettermi al servizio della collettività. In questi anni ho osservato con attenzione le dinamiche politiche e sociali del nostro territorio, notando quanto sia importante un impegno concreto per affrontare le sfide attuali. Ho scelto ‘Noi Moderati’ perché rappresenta un partito equilibrato, radicato nei principi del centrodestra, ma distante da qualsiasi estremismo. Qui ho trovato una sintesi perfetta tra tradizione, buon senso e pragmatismo».

    13 Dicembre 2024
  • Cna Fermo: come cambia la gestione dei Raee. Prenotazioni aperte per il webinar

    RAEE – Per riepilogare cosa cambia con la nuova normativa e quali sono le nuove procedure le Cna di Fermo e di Macerata hanno organizzato un webinar gratuito in programma per martedì 17 dicembre alle ore 18.30 sulla piattaforma Zoom. Come ricorda Eleonora Cestola, responsabile dell’ufficio Ambiente di CNA:  «Il webinar ha lo scopo di dare indicazioni pratiche per l’iscrizione obbligatoria al Centro di Coordinamento RAEE e le informazioni necessarie per la gestione autonoma dei rifiuti Raee tramite l’area riservata del portale CdC. Sarà l’occasione anche per fornire anche le prime informazioni sul RENTRI, il nuovo sistema digitale di tracciabilità dei rifiuti che entrerà in vigore, a step, proprio nel 2025». 

    13 Dicembre 2024
  • Al duomo l’anniversario dell’adorazione eucaristica perpetua diocesana

    FERMO – Domenica prossima, 15 dicembre 2024, proprio per festeggiare l’11esimo anniversario, tutti gli adoratori (e quanti vorranno prendere parte all’evento) si ritroveranno in Cattedrale alle ore 10.30 per ascoltare una catechesi tenuta dall’Arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, e vivere un momento di formazione e di comunione, che si concluderà con la messa alle ore 12

    12 Dicembre 2024
  • Patto per la sicurezza a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. D’Alascio: «Si potenziano i servizi di polizia locale»

    SICUREZZA – Il Patto prevede lo stanziamento di fondi da parte della Regione, che saranno erogati per  il finanziamento di specifici progetti predisposti dai Comuni sottoscrittori, tesi a  valorizzare le funzioni della Polizia locale attraverso il potenziamento degli orari di  servizio del personale e l’acquisto di dispositivi di sicurezza

    12 Dicembre 2024
  • Pubblicato il report Povertà 2024 della Caritas di Fermo: oltre 17mila interventi

    FERMO – L’analisi ha come punto di partenza le problematiche emergenti in tema di povertà rilevate nel territorio diocesano sulla base dei dati forniti dalla rete dei 23 Centri di Ascolto: nel 2023 sono stati realizzati 17.411 interventi; 1831 le persone incontrate

    12 Dicembre 2024
  • Sanità, i sindacati: «Servono più investimenti sul personale»

    FERMO – A 48 ore dall’inaugurazione del nuovo ospedale di Amandola, i sindacati tornano a protestare per la carenza di personale per l’Ast fermana. Le varie sigle sindacali e di categoria, rappresentate oggi da Stefano Naclerio (Rsu Fp Cgil), Gianluca De Paolis (Segretario territoriale NurSind), Meri  Vecchi (segretario amministrativo nursind rus), Michael  Egidi (Cgil Fermo), Giuseppe Donati (Cisl Fp Marche coordinatore pro tempore Rsu), Anna Donataccio (Nursing Up), Natasha Campanella (Rsu Cisl) e Marco  Monaldi (Rsu Cisl), sono quindi tornate ad alzare la voce e chiedere «investimenti per il personale sanitario e chiarezza su quello che sarà il destino di infermieri ed oss in vista anche del nuovo ospedale di Campiglione».

    12 Dicembre 2024

X