FERMANO – «Se non si interverrà a livello nazionale con politiche rispondenti alle necessità delle famiglie che vivono nelle aree interne la denatalità porterà inevitabilmente alla chiusura dei plessi nei “piccoli” Comuni e alla perdita dei servizi offerti alle famiglie. Bisogna cambiare questa errata tendenza»
SALUTI – E’ arrivata alla guida della prefettura di Fermo nell’aprile del 2019. Ha vissuto gli strasichi del terremoto, la pandemia e la crisi economica. Dal primo ottobre lascerà il Fermano
FERMANO – Sequestrati 10,5 kg di diverse sostanze stupefacenti. L’80% dei distributori controllati non è risultato in regola con gli obblighi di comunicazione. I militari hanno identificato 2.069 persone e controllato 1.394 veicoli. Inoltre i Reparti del Comando Provinciale hanno effettuato 254 ispezioni e riscontrato 34 irregolarità in materia di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati e dei corrispettivi
METEO – Le vittime nell’Anconetano. Nel nostro territorio alberi caduti, strade coperte di fango e cinque persone soccorse dai vigili del fuoco sulla costa fermana, rimaste impantanate con le auto nei sottopassi
I VIGILI DEL FUOCO sono stati impegnati su diversi interventi a causa dell’ondata di maltempo
SANITA’ – Primo giorno di somministrazione. Saltamartini: «Se le richieste aumenteranno potenzieremo il servizio dei Punti Vaccinali di Popolazione. Comunque resta la possibilità di vaccinarsi presso le farmacie e dal proprio medico di medicina generale. E’ importante che sia la fascia di popolazione più fragile a mettersi in sicurezza in vista dell’arrivo della stagione autunnale»
FERMO – Questa mattina nell’aula magna dell’Ipsia “Ostilio Ricci” il confronto tra studenti e associazioni di categoria (Cna, Confindustria e Confartigianato) al fine di stimolare le coscienze dei ragazzi ed allo stesso tempo avvicinare le imprese a comprendere le loro necessità per rilanciare il settore manifatturiero
RAGGIUNTO il 92% delle risorse assegnate. Un milione di euro per nuove opportunità in arrivo ed occhi puntati al futuro
DAL PIANO nazionale complementare. L’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli: «Ossigeno per il cratere marchigiano»
ARMA – Il tenente colonnello raccoglie il testimone del suo parigrado Di Pilato. Questa mattina la presentazione presieduta dal comandante provinciale, il colonnello Troiani