FINANZIAMENTO – Il 14 ottobre scorso, a seguito della presentazione delle schede tecniche da parte della Provincia di Fermo, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha comunicato l’ammissione al finanziamento di quattordici interventi su ponti e viadotti del territorio provinciale
FERMANO – La denuncia del segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia: “La Polizia di Stato è e sempre resterà in prima linea a tutela dei cittadini, ma chiediamo a tutte le forze politiche e al Governo del Paese, di fare una seria riflessione su ciò che sta accadendo per le strade. Non sottovalutare questi episodi che possono sembrare insignificanti e lasciare spazio a quelli che sono a tutti gli effetti ‘vuoti legislativi'”
SALUTE – Ospiti ai microfoni di Radio Fm1 il direttore Gagliardi e la dottoressa Melissa Cutini: “L’ideale sarebbe una prima visita dall’andrologo in età adolescenziale”
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – La donna era ricoverata nella Residenza Valdaso, nelle ultime 24 ore scende l’indice di positività e cresce il tasso cumulativo dei contagi ogni 100mila abitanti. Le classi in quarantena nell’ultima settimana sono 65, per un totale di 127 ragazzi positivi.
TURISMO – Alla plenaria sul turismo Sabatini ha sottolineato la presenza di Camera Marche in appoggio alla candidatura sia di Ascoli Piceno che di Pesaro a Capitale Europea della Cultura
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – L’incidenza di positività sale al 6,3% (ieri era al 3,4%), cresce il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, arrivato a 28,90 contro i 26,70 di ieri.
SANITA’ – L’assessore regionale alla Sanità: “Priorità agli ultra 65enni. Dal primo novembre disponibile per le altre categorie previste”
PROVINCIA – Lunedì scorso a Servigliano, si è tenuta una riunione tra i sindaci dei piccoli comuni della provincia di Fermo. Ne è nata una proposta di programma e di squadra. Il prossimo step dovrebbe essere il coinvolgimento di tutti i Comuni e delle forze politiche che vorranno unirsi, appoggiare e siglare il patto di impegno e di servizio
IPPICA – In settimana la prima riunione organizzativa con enti e comitati in vista della suggestiva sfida che prenderà quota il prossimo 14 novembre. Venerdì 22 ottobre, invece, corsa al tris per cavalli di cinque anni ed oltre
SANITA’ – L’appello e il monito del segretario della Federazione italiana medici di medicina generale: “L’accordo con Regione-Asur arriverà a breve. Ci dessero i vaccini anti-influenzali. E sbrighiamoci con le terze dosi anti-Covid. Le due vaccinazioni non sono incompatibili. E poi urge la cooperazione applicativa per la registrazione dei vaccinati”