CALDO – Si tratta di provvedimenti dettati dalle condizioni meteo previste per i prossimi giorni, i più caldi dell’anno, con un allarmante protrarsi di temperature roventi, il pericolo di incendi e la mancanza di precipitazioni
FERMO – sono state scoperte 7 aziende totalmente sconosciute al fisco, veri e propri “evasori totali”, e nel complesso è stata constatata l’omessa dichiarazione di ricavi per oltre dieci milioni di euro, la mancata presentazione delle dichiarazioni ai fini IVA per un’imposta dovuta di oltre 1,2 milioni di euro e sono state sequestrate somme per oltre 700mila euro.
REGIONE – Cesetti: “Un impegno per favorire un miglioramento dello stato di salute psico-fisico dei cittadini e per sostenere la sopravvivenza ed il rilancio delle attività economiche”
ECONOMIA – Lucia Biagioli, responsabile Settore Ristorazione e Accoglienza di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, commenta i dati disponibili. L’associazione ha avviato il progetto di accoglienza integrata Le Marche da vivere e da gustare
IL BOLLETTINO del servizio Sanità -I nuovi contagi sono stati registrati: 49 nel Maceratese, 26 nel Pesarese, 24 nell’Anconetano, 24 nel Fermano, 8 fuori regione
CORONAVIRUS – Il documento presentato dal Pd al Consiglio regionale delle Marche. «L’obiettivo è ottenere più facilmente il green pass temporaneo ed evitare che il prezzo degli esami scoraggi la partecipazione agli eventi»
I DATI SULLA PANDEMIA – L’analista Luca Fusaro ha calcolato l’andamento nell’ultima settimana, facendo anche raffronti con il picco dello scorso marzo
CORONAVIRUS – Per quanto riguarda i decessi, oggi nelle Marche si è registrato un morto: si tratta di un uomo di 90 anni di Tolentino. Aveva patologie pregresse, secondo il Servizio Sanità, ed è morto all’ospedale di Macerata.
FERMANO – Il direttore generale Migliore ed il responsabile del dipartimento di ambiente e sicurezza, Felicioni, precisano nel merito: “Il decreto prevede che il controllo delle certificazioni verdi spetti ai titolari o ai gestori di servizi delle attività commerciali interessate, oltre ovviamente ai pubblici ufficiali nell’esercizio delle relative funzioni, in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”
COVID – A mezzanotte si è entrati a tutti gli effetti dell’era del Green Pass, quel certificato verde obbligatorio per legge, anche in zona bianca, per entrare in bar o ristoranti al chiuso, nelle piscine, nelle palestre, nei cinema oppure per partecipare ad eventi e spettacoli, sagre e fiere, convegni e congressi. Ed ancora, per accedere a sale gioco, musei parchi tematici e centri benessere