ASSISI – Luci e audio di questa importantissima diretta su Rai Uno hanno visto il contributo di professionisti Marchigiani. “Ho incontrato tecnici da Pesaro, Fabriano, Civitanova Fermo e Penna San Giovanni – racconta Mauro Leoni – possiamo con orgoglio che era presente anche la nostra regione”.
FERMANO – L’assessore regionale, rispondendo alle domande di Cronache Fermane, a tutto campo sulle riforme che ha in cantiere per la sanità regionale e fermana: “Presidi e strutture periferiche più funzionali. Il nuovo ospedale di Campiglione? Dovrà essere un punto di riferimento a livello regionale. Ci sono primari di alto livello. Non ammetto più negligenze. Io non sopporto che un cittadino che vuole risposte non trovi alcun interlocutore a cui rivolgersi”
COVID – Lo riferisce l’assessore regionale Filippo Saltamartini «acclarato che la copertura vaccinale dura circa 9 mesi». Sui sanitari no vax avverte: «Ognuno sappia che se procura danni illeciti ne risponderà direttamente, applicheremo alla lettera le norme dell’ultimo decreto»
LETTERA – Come noto i giovani italiani assai qualificati costretti a trovare all’estero quella occupazione che loro non viene offerta in patria sono tantissimi. Con una dispersione di risorse nazionali enorme.
GUSTO – Un viaggio sensoriale tra i piatti del nuovo menù proposto al Clandestino e le proposte del Consorzio di Benevento. Il presidente Libero Rillo
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.725 tamponi: 1.229 nel percorso nuove diagnosi (di cui 328 nello screening con percorso Antigenico) e 1.496 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi scende al 2,7%
DECESSI – Con loro il numero complessivo delle vittime da inizio pandemia è di 3024 persone di cui 1699 maschi e 1325 femmine
REGIONE – Lo annuncia l’assessore Stefano Aguzzi, al termine della seduta odierna dell’esecutivo
REGIONE – Il provvedimento “Premio fedeltà studenti in regola” è stato approvato questa mattina dalla Giunta regionale. Si rivolge ai giovani in possesso di un abbonamento di qualsiasi durata, emesso tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021. Per usufruirne serve un’integrazione
VACCINI – Da subito le prime 81 farmacie marchigiane abilitate dopo la formazione specifica, possono raccogliere le prenotazioni dei cittadini, senza limiti sulle fasce di età, creando una lista , in base alle capacità organizzative e logistiche e in funzione della fornitura settimanale dei vaccini .