IMPRESE – La mission è quella di «favorire l’accesso al credito delle microimprese e delle categorie sociali maggiormente svantaggiate, attraverso la promozione degli strumenti della microfinanza, l’assistenza tecnica, la ricerca, la formazione, la diffusione di buone pratiche».
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Esaminati 1.764 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 618 nello screening Antigenico). Il rapporto positivi/testati ieri era all’13,6%. 10 in provincia di Fermo
LA REGIONE lancia il piano di promozione e valorizzazione 2021 del comparto brassicolo. Con l’iniziativa le “Strade della birra”, punta a elevare la conoscenza del settore e a movimentare un turismo legato a un consumo consapevole
ANCONA – L’industriale fabrianese ha deciso di devolvere la somma agli Ospedali riuniti. Parte sarà destinata a premiare giovani medici e ricercatori. «L’esperienza del Coronavirus mi ha fatto capire l’importanza di avere vicino persone preparate e professionali»
SANITÀ – In ambito scolastico sulle 66 classi mese in quarantena nelle Marche dal 17 aprile soltanto 4 sono nel Fermano
La vittima più giovane è una 69enne di Sassocorvaro Auditore in provincia di Pesaro Urbino mentre la più anziana un 96enne di San Benedetto del Tronto. Tutti avevano patologie pregresse.
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli lo ha annunciato durante una trasmissione televisiva, ma in realtà, dati del ministero alla mano, si tratta solo della prima dose. Nella categoria “Altro” figurano ben 142.670 somministrazioni
IL PUNTO – Massimo Valentini: “Con la ristrutturazione del sistema capitalistico imposto dalla globalizzazione inevitabilmente abbiamo assistito ad una progressiva mortalità di quelle aziende ancorate a questa impostazione culturale che non aveva niente a vedere con quella che invece aveva generato il miracolo Marche”
APERTE le prenotazioni per chi assiste disabili e persone estremamente fragili
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore l’incidenza dei positivi è al 13,6%.10 in provincia di Fermo