Il poliedrico artista partenopeo balla, canta e non solo: si è aperto al pubblico, raccontando, attraverso imprevedibili aneddoti, le curve inaspettate del suo percorso artistico, l’attaccamento alla famiglia, la sete di imparare, l’amore per la semplicità. Oggi pomeriggio il secondo appuntamento alle ore 17
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
ALLA PRESTIGIOSA Fiera internazionale di Düsseldorf porterà le eccellenze di ben 18 produttori associati
FIUMI – Istanza accolta di Coldiretti con l’arrivo del cosiddetto “Decreto Legna” presentato a Roma dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera, il marchigiano Mirco Carloni
CONFRONTO e analisi post Primarie e pre elezioni ai microfoni di Zoom, su Radio Fm1, con Meri Marziali, Luca Piermartiri, Patrizia Canzonetta, Chiara Croce e Stefano Pompozzi. Intervento telefonico del senatore Francesco Verducci
INTERVENTI – In totale il valore è pari a 899 milioni di euro, di cui 643 milioni per i lavori, così ripartiti a livello regionale: 201 milioni in Abruzzo per 48 scuole; 93 milioni nel Lazio per 31 scuole; 319 milioni nelle Marche per 91 scuole; 284 milioni in Umbria per 58 scuole
IL PUNTO del presidente interprovinciale Federcaccia: «Tra il Fermano e l’Ascolano nel contiamo oltre 100 esemplari. E se le femmine danno alla luce tre o quattro cuccioli in media, il conto è presto fatto». Danni per decine di migliaia di euro, secondo il presidente Atc, Basilio Vitali, causati da animali selvatici
LA REGIONE ha approvato le linee guida per quattro bandi, un intervento specifico per l’ambito sanitario
RICOSTRUZIONE e riparazione si saldano e diventano le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del cratere, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo. Le parole del commissario Guido Castelli e del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci
AMBIENTE – Serve trovare un ente capofila per coordinare i lavori in vista del Contratto di Fiume ma la trama si infittisce. Fabio Senzacqua, assessore del comune di Porto San Giorgio, invoca Fermo e la Provincia. Calcinaro rispedisce l’invito al mittente e Ortenzi tace. Intanto i sindaci delle aree interne attendono un accordo. Chi farà la prima mossa concreta?