FERMANO – Cultura, turismo ed economia i grandi temi toccati all’interno degli eventi, tutti gratuiti e destinati ai giovani under 35. Si terranno nella provincia di Fermo nei mesi di novembre e dicembre
ECONOMIA – Nel report presentato oggi pomeriggio dalla Fondazione Merloni, i dati 2021 delle vendite sono cresciuti significativamente rispetto all’anno precedente grazie al rimbalzo post-pandemico e alla ripresa dell’attività. La crescita media ha registrato un +26,5% con valori molto buoni per i comparti dei metalli e chimico-farmaceutici, più contenuti quello dall’alimentare
IL CONSIGLIERE regionale fermano: «Finalmente una strategia per il rilancio economico della regione»
IL PRESIDENTE 37enne di Sant’Elpidio a Mare eletto alla guida di Confindustria Marche: parliamo del tema dimensionale e quindi del ‘nanismo’ delle nostre imprese che può essere uno dei temi su cui dibattere, ci si gioca la competitività del sistema
FERMO – Nonostante le scuole aperte molti studenti hanno preferito passeggiare in piazza piuttosto che partecipare alle lezioni. Demerito loro? No, occorreva più ordine da parte delle Istituzioni. Il racconto degli allievi: «Mi è stato impedito l’accesso all’Istituto perché stavano eseguendo i sopralluoghi, a quel punto abbiamo deciso di dirigerci in piazza del Popolo»
FERMANO – Gli spettacoli occuperanno tutte le domeniche del calendario, inclusa quelle delle festività natalizie, fino a domenica 19 marzo 2023. La campagna abbonamenti è in corso in tutti i Teatri e proseguirà fino a ridosso della prima data di spettacolo. La prenotazione dei singoli biglietti si effettuerà invece a partire dal lunedì che precede la domenica di spettacolo
ANCONA – Il presidente della Regione Marche in conferenza stampa: «Ho subito chiesto ai Comuni del Pesarese e dell’anconetano di chiudere scuole ed edifici pubblici per sicurezza». E poi: «Lo sciame sismico va avanti. Monitoriamo la situazione»
FERMANO – Il corso, della durata di 100 ore, è rivolto a ragazzi e ragazze di 18-29 anni e rientra nel progetto Goals Plus, che mira a favorire l’occupazione e a contrastare fenomeni come il disagio giovanile e la dispersione scolastica
IL GOVERNATORE Acquaroli: «In via cautelativa per il controllo degli edifici scolastici si invitano i Comuni delle province di Ancona e di Pesaro e Urbino a chiudere le scuole di ogni ordine e grado»
L’EPICENTRO in mare aperto al largo della costa nord delle Marche. E’ stata registrata alle 7,07. Numerose scosse di assestamento a seguire. Le più forti di magnitudo 3.8 e 3.7. Scuole precauzionalmente chiuse a Sant’Elpidio a Mare e Montegiorgio