GIOVANI – Finanziata nel quadro dell’iniziativa ”Azione ProvincEgiovani’, l’iniziativa mira a prevenire il fenomeno dell’abbandono scolastico. La provincia di Fermo, unica nelle Marche ad aggiudicarsi il bando, è capofila di un partenariato costituito dal mondo della scuola, del lavoro, dai comuni e da soggetti privati.
POLIZIA – Al termine dei servizi sono state controllate complessivamente 410 persone, oltre 180 veicoli, sono stati effettuati 30 posti di controllo e nelle stesse zone sono stati controllati 15 esercizi pubblici tra bar e locali di ritrovo siti nel comune di Porto San Giorgio e in quello di Porto Sant’Elpidio con particolare attenzione a quelli costituenti possibile ritrovo di pregiudicati
ECCO tutti i Comuni del Fermano interessati dal provvedimento. La misura adottata dalla Ciip è esclusivamente riservata ai giorni dal 23 al 26 dicembre, e poi 30 e 31 dicembre e primo gennaio
FERMO – Iscritta al Consiglio degli Ordini degli Avvocati di Fermo dal 1981. Le priorità e i dubbi dell’avvocato Palma: «È allarmante la recentissima notizia che negli emendamenti alla legge di Bilancio il Governo ha inserito l’anticipazione dell’entrata in vigore del nuovo rito ordinario di cognizione e del rito sommario. Perché l’entrata in vigore della riforma penale è stata posticipata e quella civile anticipata?»
FERMO – Si è svolto all’agriturismo “Il piccolo bosco”. L’intervento del dottor Andrea Recchioni, decano degli specialisti operativi nei servizi pubblici e privati della provincia
L’AUDITORIUM comunale di San Benedetto ha ospitato il convegno “Impiantistica Ciclistica e Sicurezza” e la consegna dei riconoscimenti 2022 alla presenza dei vertici della Federciclismo Ascoli-Fermo
FERMANO – Intervistato a Radio Fm1, il prefetto di Fermo Michele Rocchegiani ha fatto un excursus riguardo la tenuta del tessuto sociale del territorio durante questa situazione di crisi economica diffusa: «I rapporti della comunità sono molto saldi e questo induce a vedere con ottimismo il futuro della provincia»
SANITA’ – Approvate le linee di indirizzo. Il vice presidente della Regione, Filippo Saltamartini: «Per la cosiddetta Legge del buon samaritano approvata nel 2021 ciascuno può utilizzarli senza commettere reato, anche perché le istruzioni si trovano sugli apparecchi»
FERMO – Questa mattina la dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Tecnologico fermano è intervenuta ai microfoni di Radio FM1 insieme al professore responsabile dell’orientamento, Daniele Postacchini, per illustrare a 360 gradi l’offerta formativa e invitare alla partecipazione sia alle giornate di scuola aperta sia al tradizionale appuntamento del 28 dicembre giunto alla sua 16esima edizione
IL DIRETTORE dell’Uoc di Malattie infettive: «La variante Omicron e quest’influenza sono molto simili. Noi non abbiamo casi di duplice infezione. I casi di influenza aumenteranno, questo è quasi fisiologico, mentre la variante Omicron, se resta così, e facciamo tutti gli scongiuri, potremmo relegarla a pochi casi, da qui a breve. D’altronde (e anche qui gli scongiuri sono leciti) non compaiono varianti da circa un anno. Quindi possiamo, dobbiamo essere ottimisti»