VIA LIBERA dalla Regione dopo che il Ministero della Salute ha autorizzato i bivalenti aggiornati anti covid anche per i più piccoli. Via alle prenotazioni da venerdì 30 settembre
FERMO – Il prefetto, che il primo ottobre andrà in pensione, ha ricordato l’istituzione, fatta poco dopo il suo insediamento, di un Comitato di Sicurezza deciso insieme al sindaco di Fermo Paolo Calcinaro che ha tenuto a ringraziare insieme a tutte le altre forze dell’ordine che hanno cooperato per il miglioramento di una realtà “spropositata” come quella di Lido Tre Archi. Una realtà fatta urbanisticamente di palazzi alveare che rendono complicati gli interventi e che appare addirittura fuori contesto se paragonata al territorio e al tessuto sociale in cui si trova insediata e per la quale Filippi ha messo il punto anche sul tanto discusso Presidio Fisso di Polizia che non ha visto (e non vedrà) attuazione
ELEZIONI – Il bilancio del consigliere regionale della Lega dopo l’atteso turno elettorale che ha riportato i cittadini alle urne
COME annunciato, oggi nello stabilimento di Comunanza si sono riuniti i lavoratori con i rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm di Ascoli. Al centro del dibattito la revisione, annunciata da mesi, del piano industriale per l’area Europa-Medio Oriente-Africa. E alzano la voce: «Siamo pronti a mettere in campo ogni azione»
L’ANALISI per una provincia che non piazza alcuno dei suoi candidati alle politiche a differenza dell’Ascolano che vede eletti sette suoi ‘figli’. Il Maceratese ne fa eleggere due e conta su figure apicali in Regione
L’ANALISI del segretario provinciale dem: «Il nazionale avvii un processo di rinnovamento, così come abbiamo iniziato qui nel Fermano. Servono tempo e dedizione» e sul senatore rieletto in Piemonte: «Averlo riproposto, essendo presente nella rosa predisposta dalla Federazione, è stata una scelta giusta»
INTERVENTO – L’iniziativa è pensata dal Banco Marchigiano per andare incontro alle popolazioni colpite dall’alluvione nelle Marche, imprese e famiglie danneggiate da quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 settembre
IL SINDACO di Fermo e presidente della conferenza dei sindaci analizza la sconfitta di Mauro Lucentini e la mappa delle candidature “blindate” e non. «Castelli, Battistoni e Verducci sono a disposizione del nostro territorio, li ho sentiti personalmente». Ora si apre la partita del rimpasto in giunta regionale: «Un assessorato al Fermano? Ci deve stare assolutamente, e con deleghe importanti. Penso al bilancio, alle attività produttive, ai trasporti»
IL CONSORZIO Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Il presidente Giorgio Savini: «Ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale»
VOTO – Sciolti gli ultimi nodi sui candidati eletti. All’appello mancava la quota plurinominale. Una scrutinio reso ancor più complesso dalla legge elettorale che in qualche caso ha costretto i vertici dei partiti ad effettuare calcoli difficili per l’attribuzione dei seggi in funzione dei voti ottenuti. Verducci è di nuovo senatore, eletto in Piemonte. Buondonno non riesce ad essere eletto in Lombardia