Monte Urano
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dal presidente Roberto Vittori. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
IL QUESTORE Rosa Romano, nell’occasione ha ringraziato Messina per il lavoro svolto «con dedizione e professionalità, per la preziosa collaborazione fornita in questi tre anni di permanenza non solo in delicati servizi di ordine pubblico ma soprattutto per la decisa opera svolta durante il periodo pandemico, augurandogli ulteriori e ancora più importanti successi professionali»
L’ASSESSORE regionale alla Sanità: «Le infermiere costituiscono la spina dorsale della sanità, un punto di riferimento preciso per pazienti, primari e medici. La loro attività è insostituibile, mi auguro che venga riconosciuta anche a livello contrattuale perché alcune prestazioni di particolare disagio come il lavoro notturno o festivo non sono remunerate, violando per altro l’articolo 36 della Costituzione»
IL PENSIERO del direttore Av4, Roberto Grinta agli infermieri nella Giornata internazionale a loro dedicata
BOCCE – In primo piano i memorial Tiziano Gobbi e Giancarlo Sciarroni a La Corva, con il doppio argento per il fermano Paolo Montelpare e per il portacolori di casa Agostino Pennacchietti. Eccellente il bronzo ottenuto dalla giovane veregrense Sofia Pistolesi nella gara nazionale seniores femminile di San Benedetto
CIA Agricoltori provinciale: «Chiediamo che venga riconosciuto il costo del gasolio necessario alla risemina»
FERMO – In vista dell’appuntamento di venerdì 13 maggio al Teatro dell’Aquila, Francesco Bianconi, frontman dei Baustelle, è intervenuto telefonicamente a Radio FM1
SAN BENEDETTO – Primo seminario “La rete del futuro-Aspi dialoga con il territorio” dedicato al Piano di ammodernamento e potenziamento dell’autostrada A14 lungo la dorsale adriatica. Per la Regione Marche presenti il presidente Acquaroli e l’assessore Baldelli. Si è parlato anche della terza corsia tra Porto Sant’Elpidio e San Benedetto
MONTE URANO – L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la casa circondariale di Fermo, dove dovrà espiare la pena residua della reclusione di sei mesi, comminatagli quale condanna per una ricettazione, in concorso, commessa a Fermo nel 2013
MONTE URANO – Artista poliedrico, Arnoldo Anibaldi, scomparso nel 2016, dotato di una creatività e una manualità che amava abbinare a più materiali, dal legno all’argento, dal gesso al ferro all’oro, a un anno dalla sua scomparsa, nel 2017, la sua casa di Monte Urano in Piazza Guglielmo Marconi 5, è diventata una Casa Museo che racconta di lui, della sua arte, della sua vita, delle sue passioni